eventi

Fabio Calenda presenta il libro "I soldi sono tutto"

martedì 23 ottobre 2018
Fabio Calenda presenta il libro "I soldi sono tutto"

Una storia amorale e priva di scrupoli nel cinico mondo di un uomo solo e disposto a tutto. "I soldi sono tutto", l’ultimo libro di Fabio Calenda, edito da Mondadori sarà presentato venerdì 26 ottobre alle 18 al Vetrya Corporate Campus di Orvieto. A colloquio con l'autore, l'ex sindaco Toni Concina, manager di varie società e di gruppi nazionali e internazionali.

L’evento ad ingresso libero è inserito nel calendario degli incontri organizzati della Fondazione Luca e Katia Tomassini, dove le parole chiave della tecnologia e dell’innovazione 4.0 si coniugano con quelle di un nuovo e composito umanesimo per una contaminazione e condivisione del sapere e della cultura.

"I soldi sono tutto" sbatte in faccia al lettore una realtà che non lascia spazio a improvvide illusioni e in una brutale delicatezza emergono luci ed ombre del mondo della finanza.  Il racconto di Calenda trascina in una zona di inservibilità dei criteri sociali pubblici e privati, quelli a cui solitamente si è educati e rivela, in un’altalena di emozioni, le bramosie sempre più spasmodiche capaci di portare un uomo a scatenare azione di ogni tipo senza alcun freno. 

Tra una moglie ricca e lagnosa, i suoceri che lo disprezzano, una carriera in stallo e una relazione extraconiugale, la vita di Gianni Alecci è un cumulo di frustrazioni e un’eterna ricerca di riscatto dalla mediocrità.  Ma dal passato riemergerà un personaggio che fu un tempo suo compagno di liceo: una svolta narrativa che è anche svolta di vita del protagonista del romanzo. Dalla penna di Calenda, le vicende di Alecci, dirompono e trascinano in una storia incisiva e mai scontata.

Il libro di Calenda è il racconto delle lusinghe e dei retroscena che si snodano all’interno di un’incredibile truffa finanziaria. Una storia, liberamente ispirata alla vicenda del cosiddetto "Madoff dei Parioli" nella quale l'autore è stato coinvolto in prima persona, che tuttavia diventa maestria del romanzo con uno stile narrativo che tiene alta la tensione del lettore fino all’ultima pagina.   

Fabio Calenda è un economista e ha pubblicato, con Einaudi Stile Libero, la saga mitologico fantascientifica "La porta del tempo" (2010) e successivamente con Laurana “Rosso totale” (2012), la storia d’amore tra due ragazzi di opposta estrazione sociale durante gli anni di piombo a Roma. “I soldi sono tutto”, edito da Mondadori, è il suo ultimo libro. Per l'occasione sarà possibile acquistare il libro in loco tramite la collaborazione della Libreria dei Sette.

Per ulteriori informazioni: 0763.4801 - www.fondazionelkt.org

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.