eventi

Paola Cortellesi e Riccardo Milani al "Tuscia Film Fest 2018"

lunedì 9 luglio 2018
Paola Cortellesi e Riccardo Milani al "Tuscia Film Fest 2018"

La settimana del "Tuscia Film Fest 2018" si apre lunedì 9 luglio alle 21.15 con due attesissimi ospiti: Paola Cortellesi e Riccardo Milani saranno a Viterbo, nell’arena di Piazza San Lorenzo, per presentare "Come un gatto in tangenziale" e per ricevere il premio Pipolo Tuscia Cinema 2018. Tra i maggiori successi dell’ultima stagione cinematografica, il film ha ricevuto tre nomination ai David di Donatello e ha vinto il Nastro d’Argento 2018 come miglior commedia.

Protagonisti sono Giovanni (Antonio Albanese), intellettuale impegnato e Monica (Paola Cortellesi), ex cassiera di supermercato. I due, vittime di pregiudizi sulla reciproca classe sociale, non si sarebbero mai incontrati se i loro figli non avessero deciso di fidanzarsi. La relazione li porta ad avere un obiettivo comune: la storia dei due giovani deve finire. Cominciano così a frequentarsi, finché ad un certo punto capiscono di non poter fare a meno l’uno dell’altra. La prevendita dell'evento è disponibile sul sito www.tusciafilmfest.com e a Viterbo presso il Museo Colle del Duomo in piazza San Lorenzo (ogni giorno dalle ore 10 alle ore 19). La biglietteria dell'arena aprirà ogni giorno alle ore 19.15 in Piazza della Morte.

Attrice e sceneggiatrice, oltre che conduttrice televisiva e comica, Paola Cortellesi intraprende la carriera cinematografica nel 2000. Tra i film interpretati Chiedimi se sono felice (2000) di Aldo, Giovanni e Giacomo, Il posto dell’anima (2003) di Riccardo Milani, Maschi contro femmine (2010) di Fausto Brizzi, Un boss in salotto (2014) di Luca Miniero, Sotto una buona stella (2014) di Carlo Verdone. Nel 2011 vince il David di Donatello come migliore attrice protagonista per Nessuno mi può giudicare di Massimiliano Bruno che la dirigerà anche in Gli ultimi saranno ultimi (2015). Sul set de Il posto dell’anima conosce il regista Riccardo Milani e fra i due ha inizio un rapporto professionale e sentimentale.

Dopo i primi passi come aiuto regista al fianco di Nanni Moretti, Mario Monicelli e Daniele Luchetti, Riccardo Milani debutta nel 1997 con Auguri professore. Firma la regia della mini serie televisiva in due puntate Atelier Fontana - Le sorelle della moda. Tra i suoi film più celebri, per il cinema, Piano, solo (2007) e Benvenuto Presidente (2013). Ha diretto Paola Cortellesi anche ne Il posto dell’anima (2003), Scusate se esisto! (2014) e Mamma o papà? (2017).


Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.