eventi

Gianluigi Nuzzi presenta il libro-inchiesta "Peccato Originale"

martedì 10 aprile 2018
Gianluigi Nuzzi presenta il libro-inchiesta "Peccato Originale"

Dopo aver ritirato un importante premio a Perugia, dove parteciperà al Festival Internazionale del Giornalismo, nella giornata di mercoledì 11 aprile il giornalista Gianluigi Nuzzi si sposterà a Città della Pieve per un appuntamento straordinario de “I Venerdì della Biblioteca”, il ciclo di incontri con gli Autori organizzato dalla Biblioteca Comunale in collaborazione con Rita Polizzi, titolare della Galleria Libreria “Impression” di Cetona. A dialogare con Nuzzi e a moderare il dibattito con il pubblico sarà il giornalista e autore televisivo Paolo Lavorini.

Il noto giornalista milanese, nonché amato conduttore televisivo, presenterà alle ore 19.00 nella Sala Grande di Palazzo della Corgna il suo ultimo saggio dal titolo più che mai esplicito: Peccato originale: conti segreti, verità nascoste, ricatti: il blocco di potere che ostacola la rivoluzione di Francesco (Chiarelettere, 2017). Sulla scia dei precedenti libri Vaticano Spa, Sua Santità e Via Crucis (tutti pubblicati da Chiarelettere rispettivamente nel 2009, 2012 e 2015) in cui ha svelato alcuni dei segreti più profondi del Vaticano suscitando grande scandalo - soprattutto con l’ultimo, denominato dalla stampa Vatileaks2, in seguito al quale ha subito un processo penale dal quale però è uscito prosciolto - con Peccato originale Nuzzi prosegue la sua personale indagine circa alcune vicende legate non solo alla storia del Vaticano ma anche del nostro Paese, basti pensare al mistero della morte di Papa Luciani, al caso della scomparsa di Emanuela Orlandi, ai conti sospetti dello Ior cui sembra siano legati famosi politici, per non parlare dello scandalo dei preti pedofili e delle dimissioni “forzate” di Papa Ratzinger… Avvalendosi di documenti inediti e carte riservate, oltre che di testimonianze veritiere (come la lettera di denuncia scritta dal polacco Kamil Tadeusz Jarzembowski e consegnata nelle mani di Bergoglio circa gli abusi sessuali perpetrati nei confronti degli studenti del preseminario “Pio IX” della Santa Sede), Gianluigi Nuzzi chiude il cerchio di una storia fatta iniziare con Paolo VI e terminata con l’avvento di Papa Bergoglio ai cui tentativi di riforma ed alle difficoltà nel realizzarla sono dedicate molte pagine del volume.

 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.