eventi

Dal Parco di Villalba a San Casciano dei Bagni, con sosta alle Terme

sabato 24 marzo 2018
di Davide Pompei
Dal Parco di Villalba a San Casciano dei Bagni, con sosta alle Terme

Tra Umbria e Toscana, per salutare l'ingresso della bella stagione. Parte dal Parco Naturale di Villalba, alle porte di Allerona, la nuova uscita guidata da Andreina Caiello ed Enrico Alcide Crespi di domenica 25 marzo del Gruppo Escursionistico della Sottosezione CAI di Orvieto che invita ad oltrepassare gli angusti confine di regione percorrendo una panoramica con vista mozzafiato.

Ad Est, lascia scorgere il Lago Trasimeno. Ad Ovest, si spazia dal Monte Amiata alle pendici del Cetona, con i sottostanti paesi. Su tutti Abbadia San Salvatore e Piancastagnaio. È attraversando sali scendi e pascoli con mucche e cavalli, che si arriverà a San Casciano dei Bagni, arroccato borgo medioevale certificato tra i più belli d'Italia, celebre per la sua forma circolare.

Distante circa 90 chilometri da Siena e 80 da Viterbo, vede il suo sviluppo legato essenzialmente alla presenza delle acque termali. Si parla di 42 sorgenti ad una temperatura media di 40°C con una portata complessiva di circa 5,5 milioni di litri di acqua al giorno. Dato, quest'ultimo, che colloca San Casciano dei Bagni, al terzo posto in Europa per portata di acqua termale.

È proprio qui, nelle vasche di acque termali, che avranno luogo la sosta più lunga e il bagno ristoratore, propedeutico ad una breve visita al paese che, a dispetto della dimensione, vanta numerosi edifici religiosi, dalla Collegiata dei Santi Leonardo e Cassia all'Oratorio della Concezione, passando per la Chiesa di Santa Maria ad Balnea.

Ma anche architetture civili, dalla Torre della frazione di Celle sul Rigo che un tempo faceva parte del cassero del castello e che conserva tutt'oggi una singolare pianta quadrangolare, a sostegno del centro storico che ora si sviluppa entro i suoi limiti, al Portico della Ficoncella, costruito nel 1607 per volontà del Granduca Ferdinando I de' Medici, che oggi arricchisce e decora un centro termale.

Il ritrovo è alle 7.30 ad Orvieto Scalo, al parcheggio di Via Monte Peglia, antistante il negozio di elettricità "Coscetta" e la partenza con l'auto. Tempo di percorrenza: 6 ore circa, soste escluse. Distanza: 21 chilometri. Dislivello salita e discesa: 600 metri. Giro non ad anello. Pranzo al sacco. Equipaggiamento obbligatorio: scarponi da trekking.

Per ulteriori informazioni:
333.1742711 – 331.1211600
sottosezcaiorvieto@gmail.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.