eventi

Visite guidate e tour emozionali nella Viterbo Sotterranea con "Tesori d'Etruria"

giovedì 8 marzo 2018
di Davide Pompei
Visite guidate e tour emozionali nella Viterbo Sotterranea con "Tesori d'Etruria"

Nascosto sotto il selciato, dorme un mondo ipogeo di gallerie che raccontano la storia della Città dei Papi. I primi a scavare cunicoli nel tufo, neanche a dirlo, furono gli Etruschi, secondo la logica di un percorso idraulico, incanalando acque piovane e fluviali. Una rete complessa – quasi un labirinto di gallerie, oggi ben illuminate – cresciuta e trasformata nei secoli.

Circa un centinaio, ad oggi, i metri comodamente percorribili da quanti scelgono di scendere dal civico 1 di Piazza della Morte – fra il quartiere medievale di San Pellegrino ed il Palazzo Papale – ai due livelli, situati a 3 e a 10 metri di profondità. L'invito a immergersi nella suggestione si rinnova in concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna.

Una speciale visita guidata negli affascinanti tunnel che si snodano sotto il centro storico, con un biglietto al costo ridotto di 3 euro è la proposta riservata per giovedì 8 marzo a tutte le donne. Ad accompagnarle nella Viterbo Sotterranea, sarà lo staff di "Tesori d'Etruria" illustrando loro storia e aneddoti su un magico mondo composto da cunicoli scavati nella roccia.

Lungo il percorso, l'allestimento di ambientazioni a sorpresa e una suggestiva Viterbo in miniatura, con Piazza della Rocca dopo il bombardamento del 1944. Al termine della visita guidata – con orario continuato, dalle 10 alle 24 – sarà offerta una dolce degustazione gratuita a base di golosi assaggi di prodotti tipici della Tuscia.

A chi al fascino ipogeo, preferisce gli splendori delle superficie, "Tesori d'Etruria" per l'intera giornata propone anche, speciali tour medievali tra palazzi, cortili, scalinate e fontane del centro, incentrati su alcune delle figure femminili che hanno caratterizzato la storia cittadina. Donne protagoniste di passioni, intrighi, storie d'amore e di potere: da Giulia Farnese a Santa Giacinta Marescotti fino alla bella Galiana.

Per ulteriori informazioni:
0761.220851 – 338.8618856
www.tesoridietruria.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.