Gianna Paola Scaffidi e Rosario Galli al Teatro Boni sono "Prigionieri al 7° piano"

Nell'ambito della stagione diretta da Sandro Nardi, domenica 25 febbraio alle 17.30 sul palco del Teatro Boni di Acquapendente torna la prosa con "Prigionieri al 7° piano", commedia di Maria Letizia Compatangelo interpretata da Gianna Paola Scaffidi, Rosario Galli 
ed Elia Paniccia, per la regia di Donatella Brocco. Due coniugi, Pino e Mariuccia, lui professore universitario ma ancora inquadrato come ricercatore, lei traduttrice dall’inglese di libri per l’infanzia, sono alle prese con un prestito che deve salvarli dalla rovina. Una coppia normale, di individui che un tempo sarebbero appartenuti al ceto privilegiato degli intellettuali, messa sotto torchio dalla crisi e dalla disonestà altrui. Sì, perché tutti i risparmi glieli ha mandati in fumo la banca con investimenti truffaldini.



Gianna Paola Scaffidi, attrice di teatro, cinema e televisione, è una delle protagoniste della serie "Orgoglio". Nel 2004 interpreta il ruolo della madre di Step nel film "Tre metri sopra il cielo". Sempre nel 2004 è la moglie separata del protagonista Titta Di Girolamo nel film "Le conseguenze dell'amore di Paolo Sorrentino". Nel 2005 partecipa al telefilm "Provaci ancora prof!" ideato e diretto da Rossella Izzo. Nel 2007 fa parte del cast del serial televisivo della Rai "Incantesimo 9", dove interpreta Rebecca Mauri.
Rosario Galli con Michele Mirabella e Mario Moretti inventa, nel 1985, la sala caffè Teatro dell’Orologio dove rappresenta “I love reduce” scritto con Valeria Moretti, e recita in “Gran Caffè Italia” di Stefano Benni. È l’autore della famosa commedia “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi” diventata un “cult” che dal suo debutto nel 1994 ha avuto un numero imprecisato di edizioni ed è tuttora rappresentata in Italia e di cui è stato girato un film, oltre a due versioni televisive, una nel 1996 per "Palcoscenico" di Rai 2, l’altra nel 2009 per Palco e retropalco di Rai 3; tradotta in inglese, spagnolo, francese, polacco e greco e l’editore Gremese ha appena pubblicato il testo nella sua collana di teatro.
Per ulteriori informazioni e biglietti: www.teatroboni.it - 334.1615504 - 0763.733174

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.