eventi

Davide Vecchi presenta "Il caso David Rossi. Il suicidio imperfetto del manager Monte Paschi di Siena"

lunedì 30 ottobre 2017
di Davide Pompei
Davide Vecchi presenta "Il caso David Rossi. Il suicidio imperfetto del manager Monte Paschi di Siena"

"Le ultime ore di vita di David Rossi. La perquisizione, la paura dell’arresto. Le clamorose lacune delle indagini. I reperti spariti o distrutti dai PM. Il potere e i misteri all’ombra del Monte dei Paschi di Siena. La verità di un giallo che non può essere archiviato come suicidio".

C'è tutto questo nelle 176 pagine de "Il caso David Rossi. Il suicidio imperfetto del manager Monte dei Paschi di Siena", il libro edito da Chiarelettere nella collana "Misteri Italiani" che Davide Vecchi (nella foto, al centro), firma dal 2010 de "Il Fatto Quotidiano" dopo un passato a "Il Messaggero", "Eday", "Metro", "Il Venerdì di Repubblica", "L'Espresso", "Adnkronos", ha appena fatto arrivare sugli scaffali, fisici e virtuali, di tutta Italia.

Cronaca giudiziaria e politica, nei suoi interessi di giornalista. Volontà di fare luce una vicenda che presenta ancora troppi punti oscuri, nelle sue intenzioni. "La morte dell'ex capo dell'area comunicazione di Banca MPS - sostiene l'autore del libro - è da inserire ormai nella lunga serie dei misteri d'Italia perché dal momento che le prime indagini furono fatte in maniera frettolosa e superficiale è chiaro che, a distanza di così tanti anni, non possono essere più ritrovate prove che potrebbero rivelarsi fondamentali".

A parlarne martedì 31 ottobre alle 18 alla Biblioteca della Fondazione Caffeina di Viterbo, al civico 23 di Via dei Pellegrini, dopo l'anteprima senese, sarà lui stesso che fin dall'inizio ha seguito le inchieste relative al Monte dei Paschi di Siena. Al momento, Vecchi è a processo con Antonella Tognazzi, vedova di David Rossi, per "aver pubblicato le mail che il manager aveva inviato all’amministratore delegato due giorni prima di morire. Un processo singolare, oggetto di interrogazioni parlamentari, del quale si è occupato anche il Global Freedom of Expression della Columbia University di New York, ritenendolo un tentativo di limitare la libertà di stampa".

Se nella città del Palio, la famiglia non ha mai smesso di cercare la verità lottando contro "un muro di omertà", l'attenzione nazionale, al livello mediatico, è tornata ad alzarsi di recente grazie anche ai dettagliati servizi di Antonino Monteleone, inviato della trasmissione di Italia 1 "Le Iene Show". "Uno degli uomini più potenti e in vista di Siena - recita la quarta di copertina del libro - guru della comunicazione del Monte dei Paschi, per vent’anni ombra di Giuseppe Mussari, capo indiscusso della banca, il 6 marzo 2013 precipita dalla finestra del suo ufficio dopo aver avvisato la moglie che stava tornando a casa.

Per la procura fin da subito è suicidio. Eppure il cadavere ha ferite dovute a una colluttazione. Un giallo italiano che ricorda i casi di Roberto Calvi e Raul Gardini. Un’inchiesta chiusa con troppa fretta, mille buchi e clamorosi errori nelle indagini. Questo libro entra nella scena del delitto attraverso documenti inediti e mette in fila fatti, perizie, lacune, testimonianze decisive. Un racconto attento e appassionato, minuzioso e pieno di suspense, che conduce il lettore a un passo dalla verità".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.