Incontro su "La vendita delle azioni della Banca Popolare di Bari da parte della Cassa di Risparmio di Orvieto"

Giovedì 22 giugno alle ore 17.30 presso la Sala del Governatore del Palazzo dei Sette di Orvieto, Silvano Rometti, presidente del Gruppo Socialisti e Riformisti della Regione Umbria, illustrerà la sua mozione sulla vendita delle azioni della Banca Popolare di Bari da parte della Cassa di Risparmio di Orvieto.
Azioni della BPB, vendute tramite l’intermediario CRO, successivamente svalutate e, per larga parte, non ancora ritornate ai risparmiatori sottoscrittori, che pure hanno fatto ormai da tempo richiesta di vendita, con il rischio, tra l’altro, di ulteriori e significative svalutazioni. Di questo argomento, che interessa direttamente centinaia di persone già clienti della CRO, e dei suoi particolari aspetti, complicazioni e sviluppi, parlerà il Consigliere Regionale che chiederà, per tramite dell’Assemblea Legislativa Umbra, l’intervento della Giunta Regionale sul Governo nazionale al fine di definire e positivamente risolvere la complessa vicenda.
Interverranno l'Ing. Fabio Giovannella Presidente dell’Associazione Praesidium – Comitato Risparmiatori CRO-BPB, il prof. Franco Raimondo Barbabella per l’Associazione Comunità in Movimento, il dr. Angelo Garofalo Presidente Regionale ADOC e il dott. Stefano Moretti e l’Avvocato Florido Fratini terranno una relazione tecnica.
Si tratta certamente del primo e più importante segnale istituzionale finora intervenuto in materia, stante la totale assenza delle istituzioni di Orvieto, in tutte le sue componenti, anche per la rilevanza legislativa che la Regione ha nei confronti della Cassa di Risparmio di Orvieto a norma dell’art.117 della Costituzione. L’ iniziativa, propedeutica al dibattito in Assemblea legislativa Regionale potrà cogliere e recepire ulteriori aspetti che emergeranno nell'incontro. All'iniziativa è invitata tutta la cittadinanza.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.