eventi

"The Pink Floyd Tribute". Omaggio rock al Mancinelli con i Dark Side

sabato 8 aprile 2017
di Davide Pompei
"The Pink Floyd Tribute". Omaggio rock al Mancinelli con i Dark Side

Promettono "un'esibizione senza precedenti". Uno spettacolo di luci, note e video-proiezioni, messi a punto per l'occasione. Un viaggio in trent'anni di storia della musica, inseguendo la musica che ha fatto la storia. Nella vigilia di Pasqua, sabato 15 aprile alle 21.30, il Teatro Mancinelli di Orvieto si fa contenitore e cornice per "The Pink Floyd Tribute", il concerto-evento con cui i Dark Side omaggiano il rock del popolare gruppo britannico, formatosi nella seconda metà degli anni '60.

Se la formazione storica arruolava Roger Waters, David Gilmour, Richard Wright e Nick Mason, si fa in sei (più due) il gruppo, pronto a salire sul palco: Augusto Galli (basso, programmazioni e voce), Pierangelo Mezzabarba (chitarra e voce), Dario Pellegrini (chitarra e voce), Daniele Michelacci (batteria e voce), Marco Berni (tastiere, video, programmazioni e voce), Marcello Balena (sax), Carlo Marucci (luci e laser), Luca Pellegrini (fonico audio). Insieme, già nel 2009 e nel 2011 hanno realizzato, con successo al Mancinelli, concerti-omaggio alla musica dei Pink Floyd.

Nel corso della serata, organizzata dall'associazione culturale di promozione sociale "Seven Marts", che dal 2015 collabora con la rete delle associazioni no-profit locali, con il patrocinio dal Comune, suoni ed atmosfere si srotoleranno in una complessa miscela di immagini musicali e rock. Dagli esordi psichedelici fino agli album-simbolo della band, per arrivare ai successi degli anni '80 e '90. Il tutto condito dalle abilità strumentali di musicisti capaci di suscitare uguale magia, rievocando gli indimenticabili suoni originali.

Nati nel 2006, i Dark Side sono ormai una realtà affermatasi a livello nazionale fino a costituire gruppo di riferimento per chi ama i Pink Floyd. Oltre alle tante date che li hanno visti protagonisti, nel luglio del 2009, il mensile "Chitarre" la rivista di settore più venduta in Italia, ha visto la partecipazione di Pierangelo Mezzabarba come autore unico di un articolo tra i più completi mai dedicati al chitarrista David Gilmour.

All’articolo si è aggiunto, poi, un video realizzato in collaborazione con Accordo.it, il portale dedicato alla sei corde, e con "Chitarre". Quasi un milione, ad oggi, le views che contate con consensi trasversali grazie alla notevole mole di informazioni e alla qualità audio e video. Tanto che ne è stata richiesta una versione in lingua inglese. Tra il 2010 e il 2011 si è interessato all'argomento anche "MusicOff", altro sito di spicco dedicato ai musicisti.

Oltre un milione di persone, in tutto il mondo ha visto gli ultimi video. Quanto alla scaletta, le anticipazioni promettono rivoluzioni rispetto alle recenti esibizioni. "Ma – assicurando i membri della band – manterrà al suo interno brani storici come 'Shine On You Crazy Diamond', 'Comfortably Numb', 'Another Brick In The Wall Pt.2' e l’intera suite tratta da 'The Dark Side Of The Moon', l’album del 1973, ricordato come quello di maggior successo dei Pink Floyd".

Per ulteriori informazioni, biglietti e prevendita:
Caffè del Teatro Mancinelli - Corso Cavour, 122 – Orvieto
(giovedì e venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18; sabato dalle 10 alle 13; la sera del concerto, a partire dalle 18)
0763.340493 – www.teatromancinelli.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.