eventi

Tavolo del Turismo "Strategie e strumenti di sviluppo turistico per Orvieto"

giovedì 9 febbraio 2017
Tavolo del Turismo "Strategie e strumenti di sviluppo turistico per Orvieto"

La prima giornata di lavori sul turismo Orvietano che si terrà lunedì 13 febbraio presso la Sala del Consiglio Comunale verterà su due temi principali: il primo è l’istituzionalizzazione il Tavolo del Turismo di Orvieto; il secondo è la condivisione dei risultati emersi dalla ricerca del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia (Corso di Laurea in Economia del Turismo di Assisi).

Il Tavolo del Turismo, in particolare, secondo l’impostazione già anticipata agli operatori dall’Assessore al Turismo Andrea Vincenti, dovrà divenire strumento permanente di concertazione pubblico-privata e si riunirà a cadenza periodica prefissata, con l’obiettivo di impostare la strategia di valorizzazione del comparto turistico del Comune di Orvieto, con l’ausilio dell’Università di Perugia.

Le tematiche che verranno discusse nel tavolo sono molteplici; fra queste, in particolare, la definizione delle linee di promo-commercializzazione e quindi delle modalità di utilizzo dei proventi derivati dalla tassa di soggiorno, che dal 2017 potranno essere utilizzati per le finalità istituzionali proprie di quest’ultima; nonché, in prospettiva futura, l’opportunità stessa di condividere tale metodica di lavoro estendendola a tutto il comprensorio Orvietano, alla luce dell’avanzamento della Strategia delle Aree Interne e dei relativi progetti, che com’è noto coinvolgono un ambito territoriale di ben 20 comuni, con capofila Orvieto.

Nella seconda parte della giornata, il Dott. Fabio Forlani presenterà i risultati della ricerca svolta dall'Università di Perugia ed i dati raccolti dai ricercatori: una descrizione dettagliata della situazione di Orvieto, delle sue criticità e delle potenzialità di crescita, che consentirà di effettuare una fotografia esterna oggettiva dei punti di forza e di debolezza del turismo orvietano. Sulla base di questa fotografia verrà quindi proposta una mappa strategica di marketing territoriale di Orvieto che verrà utilizzata come supporto per discutere con gli operatori delle strategie di promo-commercializzazione e di qualificazione dell’offerta da concertare e porre in essere nel 2017.

Di seguito il programma della giornata:

Ore 16.00 – Apertura dei lavori
Saluti del Sindaco di Orvieto, Giuseppe Germani
Prof. Mauro Pagliacci - Responsabile del Corso di Laurea in Economia del Turismo di Assisi e delegato per il turismo del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia

Ore 16.30 - Assessore al turismo Avv. Andrea Vincenti
“Una strategia condivisa come motore dello sviluppo territoriale”

Ore 17.00 – Università degli Studi di Perugia – Dr Fabio Forlani e Dr Simone Splendiani
“L’importanza dell’analisi dei dati per una strategia condivisa. Prima fotografia del turismo di Orvieto”

Ore 18.00 – Coffee Break

Ore 18.15 – Tavolo del turismo 01-07:
• Definizione dei criteri di accesso al tavolo, degli strumenti e delle modalità di lavoro del tavolo
• Confronto con gli operatori sulle indicazioni strategiche emerse dalla relazione dell’Università degli Studi di Perugia
• Varie ed eventuali

Ore 19.30 – Chiusura dei lavori

Fonte: Comune di Orvieto

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.