eventi

Concerto lirico sinfonico promosso dalla Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio

martedì 27 settembre 2016
Concerto lirico sinfonico promosso dalla Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio

Sarà il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto a fare da cornice, domenica 2 ottobre alle 17.30, al Concerto Lirico Sinfonico in occasione della IV Giornata Europea delle Fondazioni, promossa dalla Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio Umbre che riunisce le Casse di Risparmio di Città di Castello, Foligno, Orvieto, Perugia, Spoleto, Terni e Narni.

"Le sei Fondazioni umbre - sottolinea l'avvocato Sergio Zinni, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto - hanno, infatti, costituito nel 2004 la Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio, quale tavolo di consultazione permanente per discutere le problematiche comuni e migliorare la conoscenza dei bisogni del territorio, al fine di fornire le migliori risposte. Gli scopi della Consulta previsti dallo statuto sono:
- promozione di attività di studio e ricerca mirate alla conoscenza delle problematiche e alla individuazione di strategie operative in relazione ai settori di intervento istituzionale;
- monitoraggio di programmi, piani e provvedimenti legislativi nazionali di interesse regionale e valutazione dei relativi impatti sulle Fondazioni umbre;
- individuazione di forme di collaborazione per iniziative di comunicazione a livello locale;
- individuazione di linee di indirizzo comuni nei rapporti con le Istituzioni;
- realizzazione di iniziative comuni, che siano ritenute utili anche per raccordare l’operatività delle singole Fondazioni nei territori di riferimento.

Le Fondazioni umbre hanno inteso, con la costituzione della Consulta, avviare un percorso di collaborazione che, pur nel mantenimento delle specificità di ogni città, è finalizzato a potenziare le azioni di promozione dello sviluppo locale ed economico dell’intera Umbria. La Consulta delle Fondazioni Umbre, in sintonia con Dafne (Donors and Foundations Networks in Europe), organizzazione che riunisce le associazioni di fondazioni del continente di cui fa parte ACRI (associazione di categoria delle Fondazioni Bancarie), ha ritenuto di celebrare la IV Giornata Europea delle Fondazioni organizzando un concerto lirico sinfonico, quale promozione per la migliore conoscenza del ruolo delle Fondazioni di origine bancaria".

Il maestro Marco Angius, diventato negli anni un direttore di riferimento per il repertorio musicale contemporaneo e non solo, sarà sul podio dell’Orchestra del Teatro Lirico Sperimentale, reduce da una fortunata tournée in Giappone, dove quest’anno lo Sperimentale ha portato La Bohème, applauditissima e accolta in ognuna delle tredici città nipponiche con grande calore e partecipazione. Si esibiranno i cantanti del Teatro Lirico Sperimentale, i soprani Maria Bagalà e Nadina Calistru, il mezzosoprano Beatrice Mezzanotte, il tenore Ivaylo Mihaylov ed il baritono Daniele Antonangeli. Verranno eseguiti brani di Gioachino Rossini, Giacomo Puccini, Pietro Mascagni e Giuseppe Verdi. Una festa dunque per le Fondazioni e una festa per l’opera lirica, segno distintivo della cultura italiana nel mondo.


Ingresso libero ai soli palchi del Teatro sino a esaurimento posti. Si consiglia di prenotare al numero 327.2174453 o al 366.1767608 dal lunedì al venerdì 10-13 / 15-17.30.
I biglietti potranno essere ritirati il giorno del concerto presso il botteghino del Teatro Nuovo dalle 10 alle 13.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.