eventi

Lanterne a Vasanello, candele a Vallerano. Qui la notte impazzisce di luce

sabato 20 agosto 2016
di Davide Pompei
Lanterne a Vasanello, candele a Vallerano. Qui la notte impazzisce di luce

Il girasole impazzito di luce, caro a Montale, illumina la Tuscia. Brilla nelle notti di fine estate, lontano dall'inquinamento delle fonti luminose artificiali che dichiaratamente spegne. La volta celeste da indagare a caccia di perseiedi, stavolta non c'entra. C'entrano, invece, migliaia di fiammelle che incantano e incuriosiscono. La prima a indossare atmosfere sognanti è Vasanello, dove sabato 20 agosto, a partire dalle 20, si accende la "Notte delle Lanterne". "Passeggiare, degustare, ammirare", le azioni suggerite.

Dichiarato obiettivo dell'evento, organizzato dall'amministrazione comunale a partire da un'idea del consigliere delegato Andrea Fagioni, rivitalizzare il caratteristico centro storico laziale. È per questo che vie e piazze ospiteranno 1500 lumi a led, posizionati sia a terra che in un tragitto aereo, a illuminare magicamente scorci e vicoli del percorso. Delineato, quest'ultimo, tra le diverse location maggiormente rappresentative all’interno del cosiddetto "Paese Vecchio", da Piazza Vittorio Veneto a Piazza San Salvatore e Piazza dell’Ortaccio, fino in Piazza dell’Orologio e Piazza Padella. A scandire ogni tappa, uno stand enogastronomico e l'esibizione di un gruppo musicale locale. Tra questi, Simone Gamberi in "Big Bang Live Tour 2016", dancehall ed elettronica con Dj Pet e Pizzichetto Dj.

Leit motiv, ricercatezza e legame con il territorio dei prodotti serviti, ma anche fiumi di birra e sangria. Previsto, poi, un punto di degustazione a cura della comunità norvegese, particolarmente numerosa a Vasanello dopo la sottoscrizione del gemellaggio con Asnes. La serata si concluderà con uno scenografico lancio di lanterne in aria - sul modello di quanto avviene in Oriente ma anche in molti matrimoni - a creare un colpo d’occhio di certo straordinario. Una grande festa, insomma, resa possibile grazie all’apporto ed alla sinergia di svariate realtà: l’amministrazione comunale, le attività commerciali, le associazioni Afrodite e Cooltura 2.0 e, soprattutto, i residenti del centro storico. Per ulteriori informazioni: 0761.4089302 – 349.3517041

Scenari di rara suggestione, tra angoli di provincia e aria da capitale europea, anche a Vallerano, dove tra una settimana esatta, l'ultima del mese, torna l'ormai celebre "Notte delle Candele". Oltre centomila, quelle che all'imbrunire di sabato 27 agosto rischiareranno il vivace borgo salito alla ribalta nazionale. Nove, le edizioni alle spalle che hanno fatto superare le ventimila presenze e i cento spettacoli dal vivo, tra concerti, allestimenti, proiezioni e rappresentazioni varie.

Manifestazione conclusiva e di punta del festival "Piccole Serenate Notturne", l'evento – ingresso 4 euro, ridotto residenti 2 euro – organizzato dall'omonima associazione culturale con la convinta partecipazione dei residenti, è in grado di dar vita a un ambiente intimo e surreale. Dalla trasparenza del vetro al tremolio delle fiammelle, i punti luce impreziosiscono angoli, delimitano bordi, esaltano contorni di archi, case e chiese, incorniciano porte e finestre, seguono tratti di scalinate e vicoli, compongono disegni a terra.

Quest'anno, inoltre, l'evento ha liberato l'iberico contagiando anche Pals, città spagnola in provincia di Girona, gemellata con Vallerano. Diecimila candele, in sostituzione dell'illuminazione pubblica, sono state sufficienti a far vivere domenica 14 agosto, anche in Catalogna, la prima “Nit d'Espelmes”. In quell'occasione si sono esibiti Felix Corso, Krusteve Fan, Paulina Barbi, Carlos Ladera, Sandel Clasen e Mario Maeso. Tra mimo, musica, teatro e magia, anche Rulo e Dana e la danza con fuoco alla mano di Ivan, Luis, Natalia e Syney.

In Italia, invece, gli spettacoli della notte saranno affidati a Fabio Fenucci Quartet in Piazza Ospedale, Andrea Baldasserosi – Hang in Via Ospedale, Journey Electric 5T in Largo Sant'Andrea, Bamboo al Giardino Comunale, Lingaland in Piazza San Vittore, Gisela Oliverio 47 in Piazza Casalino. Per il quinto anno, torna anche il concorso fotografico. Tema di quest'anno, il colore. Punti ristoro e ristoranti convenzionati, lungo il percorso. E, non da ultimo, la solidarietà a sostegno di SOS Villaggi dei Bambini. Per ulteriori informazioni: www.nottedellecandele.eu – 338.8358540

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.