eventi

Convegno Fidapa su "Lea Pacini e il Corteo: quando a Orvieto sfila la storia"

lunedì 1 giugno 2015
Convegno Fidapa su "Lea Pacini e il Corteo: quando a Orvieto sfila la storia"

Nel quadro delle iniziative legate alla festività del Corpus Domini, la Sezione Fidapa di Orvieto organizza il convegno "Lea Pacini e il Corteo: quando a Orvieto sfila la storia" che si terrà sabato 6 giugno alle ore 10,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Orvieto. La Fidapa, che ha tra i suoi scopi statutari quello di valorizzare il ruolo delle donne nel campo delle arti, delle professioni e degli affari, vuole contribuire, con questa iniziativa, a mantenere vivo nella città il ricordo di una donna che con la propria arte e la propria personalità ha reso celebre la sua creazione, il Corteo Storico, nel mondo.

Il convegno sarà aperto dalla Presidente della Sezione Fidapa di Orvieto Alda Coppola e dai saluti del sindaco Giuseppe Germanil e del vescovo Benedetto Tuzia. Il dibattito, moderato dalla vicepresidente della Sezione Anna Maria Turchetti, registrerà gli interventi del Presidente dell’Associazione "Lea Pacini" Silvero Tafuro, del giornalista ed editore Claudio Lattanzi, del docente universitario Gianfranco Cavazzoni, storica figura del Corteo, e del responsabile de "La Nazione" Umbria Roberto Conticelli.

Durante il convegno, gli interventi saranno intervallati dalla proiezione di un filmato a cura di TeleOrvietoWeb con interviste ai personaggi orvietani che hanno affiancato Lea Pacini e dalla premiazione dei lavori eseguiti da studenti della Scuola Secondaria di I grado “Luca Signorelli” di Orvieto sul tema "Il Corteo nelle scuole". La Sezione Fidapa di Orvieto intende fin da ora ringraziare per il proprio contributo Cantina Cardeto e gli studenti dell'Istituto Professionale indirizzo Alberghiero di Orvieto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.