eventi

Quartiere medievale in festa per la Madonna della Cava

mercoledì 27 maggio 2015
Quartiere medievale in festa per la Madonna della Cava

Ritorna sabato 30 e domenica 31 maggio la tradizione della festa della Madonna della Cava nel cuore del quartiere medievale, a ridosso del Ponte di martedì 2 giugno. Due, le serate danzanti promosse dall'Associazione Culturale "La Cava e i Cavajoli" con merenda-cena in piazza a base di verdura fritta, tra cui spiccano le ormai immancabili cicale (fiori di zucca in pastella) e altre specialitaÌ€ culinarie, grazie anche alla collaborazione con il Palazzo del Gusto e il patrocinio della Provincia di Terni.

Nell'attesa piuÌ€ che decennale della realizzazione della nuova pavimentazione di Piazza Malcorini, sabato 30 maggio saranno le note di Claudio e Luana ad inaugurare la nuova pista da ballo, vera innovazione dell’edizione 2015. Per arrivare al centro della festa, costituito dalla processione di domenica 31 maggio, quando la statua della Madonna della Cava sfileraÌ€ per le vie del quartiere, quest’anno animato anche dal mercatino di Via Filippeschi.

Si continueraÌ€ con la porchetta offerta dalla ditta Manfuso. Ad allietare la serata, sulle note di Paola Enzo Band, oltre la tradizionale lotteria (quest’anno ancora piuÌ€ ricca di premi), la seconda edizione della gara di ballo liscio, che tanto successo ha avuto lo scorso anno. Entrambe le sere eÌ€ prevista la irrinunciabile spaghettata di mezzanotte; il ponte della festa della Repubblica saraÌ€ un incentivo a fare festa anche nelle prime ore di lunediÌ€ mattina.  Non resta che invitare tutti ad unirsi ai festeggiamenti di una delle comunitaÌ€ piuÌ€ piccole e vivaci della cittaÌ€.

programma religioso - Chiesa della Madonna della Cava
sabato 30 maggio alle 21 Adorazione Eucaristica e preghiera conclusiva del mese di maggio

domenica 31 maggio alle 9,30 alle 17,30 al termine
Santa Messa Santa Messa celebrata dal giovane sacerdote Don Emanuele Fringuelli Processione con la statua della Madonna della Cava per le vie del quartiere (Via della Cava, Via del Caccia, Via Malabranca, Via Filippeschi, Piazza della Repubblica, Via Garibaldi, Piazza Ranieri, Via Ranieri) con la partecipazione del Gruppo di Preghiera “San Pio da Pietrelcina” di Orvieto e della Filarmonica “Luigi Mancinelli” - Banda CittaÌ€ di Orvieto

programma civile - Piazza Malcorini

sabbito 30 de maggio

- da le sette de la sera, come tradizzione, le donne de la Cava doÌ€nno via le cicale (ossia le fiore de  zucca ‘mpastellate e fritte, ch’essivo capito?) e l’arte cose fritte, l’affettate e la focaccia ‘mbuttita; c’emo pure ‘l vino bboÌ€no pe ‘nzuppa’ ‘l biscotto

- da le nove in poe, pe’ diriggeri’ gnicosa, tutte a balla’ co’ la musica de Claudio e Luana, e  quest’anno c’emo pure la pista da ballo liscia liscia!!!

- a mezzanotte capace che ma le donne j’aripijia vojia de fa’ la spaghettata, e simmae noe gradimo, po’ pure eÌ€sse che famo la gara a chi magna piuÌ€ lesto, ma pe’ sapello c’ete da veni’...

domenica 31 de maggio

- appena arientrata la statua de la Madonna doppo la prucissione, s’arimettemo a beve e magnaÌ€ tutte ‘n compagnia, co’ la frittura, l’affettate, la focaccia, le biscotte e la porchetta offerta dall’artiggiane, Dio le benidica!

- sempre pe’ smarti’ la magnata, aribballamo, ma stavorta co’ Paola.Enzo Band - poe, a le nove, famo la gara de ballo, ché quest’anno su la pedana se va ch’eÌ€ n’amore;

- a le diece (sur fuso orario de la Cava) tiramo su le nummere de la lotteria

- e verzo mezzanotte, seconno come le gira ma le donne, capace pure ch’aripetemo la spaghettata co’ le sonatore, tanto ‘l giorno doppo eÌ€ ponte

i biglietti vincenti della lotteria saranno pubblicati sul sito www.cava.orvieto.info e i premi potranno essere ritirati entro 30 giorni presso il Pozzo della Cava, in Via della Cava 28

Disciplina della circolazione e della sosta

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.