Dal 5 al 7 Settembre si svolge a Bolsena il primo festival italiano di Permacultura

Sarà lo scenario incantato raccontato anche dal film “Le meraviglie” di Alice Rohrwacher, vincitore del Grand Prix all’ultimo festival di Cannes, ad ospitare la prima edizione italiana del Festival di Permacultura. Tre giorni sulla sponda settentrionale del Lago di Bolsena durante i quali l’omonima città d’arte sarà pacificamente invasa da professori, studiosi, esperti ed appassionati di cultura e coltura sostenibile. Workshop, seminari, conversazioni e proiezioni, per approfondire o conoscere per la prima volta i principi etici della permacultura e le possibilità per tutti di avvicinarsi a questa pratica anche nella vita di tutti i giorni.
Progettare paesaggi, soddisfare bisogni quali cibo ed energia senza compromettere la ricchezza e la stabilità degli ecosistemi naturali con il metodo della permacultura.
Con l’ausilio di architetti, docenti e sperimentatori Impareremo come si possono costruire case con le balle di fieno e bagni che non utilizzano acqua; come possano esistere coltivazioni che non hanno bisogno di irrigazione artificiale e come trasformare i nostri rifiuti casalinghi in combustibile o concime.
Tre giorni all’insegna del benessere e delle possibilità in un territorio ricco di storia e suggestioni naturalistiche sulle rive del lago vulcanico più grande d’Europa.
Per iscrizioni e informazioni e contatti:
festivalpermaculturaitalia@gmail.com
Il programma completo su: www.festivalpermacultura.wix.com/festivalpermacultura

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.