FESTE
eventi

Quattro giorni nel nome di Sant'Antonio di Padova

giovedì 12 giugno 2014
Quattro giorni nel nome di Sant'Antonio di Padova

Il quartiere più antico della città torna a far festa in onore di Sant'Antonio di Padova. Per l'occasione, la chiesa di San Giovenale riapre i battenti, tornano così ad essere fruibili gli affreschi con orario 9-12 e 16-19.

Di seguito il programma curato dal Comitato festeggiamenti e dalla parrocchia di San Giovenale.

Programma Religioso

chiesa di San Giovenale

giovedì 12 – venerdì 13 – sabato 14 giugno

ore 18 triduo di preparazione con la predicazione di don Danilo Innocenzi

domenica 15 giugno

ore 11 s.messa con la partecipazione dei portatori di S.Antonio e dei membri del comitato festeggiamenti

ore 21 processione per le vie del quartiere con la statua del santo, parteciperà la filarmonica “Luigi Mancinelli”

 

Programma Civile

piazza San Giovenale

venerdì 13 giugno

dalle ore 18.30 apertura fiera del dolce e pesca di beneficenza
dalle ore 19.30 focaccia con salumi e panini con salsiccia
ore 22 concerto-omaggio a Lucio Dalla “Com'è profondo il mare”

sabato 14 giugno

dalle ore 16.30 apertura fiera del dolce e pesca di beneficenza
dalle ore 20 tradizionale cena in piazza
alle ore 22 serata musicale con il duo “Mambo&Tango”

domenica 15 giugno
dalle ore 16.30 apertura fiera del dolce e pesca di beneficenza
dalle ore 17 merenda con porchetta e frittura allietata dalla musica del duo “Mambo&Tango”
ore 17.15 gara di tiro con l'arco a cura degli Arcieri e Balestieri "Città di Orvieto" (iscrizione gratuita)
ore 22 spettacolo teatrale “Sei mesi dal Paradiso” a cura della Compagnia teatrale “Allegra Brigata” di Ficulle

Durante i festeggiamenti verranno offert biscotti e vino.

Viabilità

A partire dalle ore 14,00 di giovedì 12 fino alle ore 20,00 di lunedì 16 giugno è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in Piazza San Giovenale per consentire l’allestimento delle strutture necessarie; Durante lo svolgimento dei festeggiamenti sarà interrotto il transito veicolare in Piazza San Giovenale nelle seguenti giornate ed orari:
dalle ore 16,00 di venerdì 13 fino alle ore 01,00 di sabato 14 giugno
dalle ore 16,00 di sabato 14 fino alle ore 01,00 di lunedì 16 giugno

Dalle ore 16,00 alle ore 23,00 di domenica 15 giugno, in occasione della solenne processione religiosa è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli lungo le seguenti vie e piazze:
Via Volsinia I^ - Via Malabranca – Vicolo Francalancia – Via Francalancia – Via Simoncelli – Piazza Guerrieri Gonzata (secondo la segnaletica in loco) – Via del Paradiso – Via della Cava fino a Porta Maggiore – Via del Caccia – piazzetta adiacente a via del Caccia.

Durante lo svolgimento della solenne processione il traffico veicolare verrà deviato o interrotto, secondo le necessità, dal personale della Polizia Municipale in servizio;
Durante lo svolgimento delle manifestazioni che comporteranno la chiusura al traffico di Piazza San Giovenale, il traffico veicolare proveniente da Via Malabranca verrà deviato in uscita su Via del Caccia, mentre il traffico veicolare proveniente da Piazza Guerriere Gonzaga sarà deviato su via Ripa dell’Olmo;

Per tutta la durata dei festeggiamenti, i residenti della zona di San Giovenale sono autorizzati a sostare i propri veicoli sul piazzale superiore del parcheggio di campo della Fiera esponendo il contrassegno della relativa Stanza.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.