economia

Antonio Spurio è il nuovo direttore della Cantina di Pitigliano

giovedì 23 ottobre 2025

"Una scelta strategica che segna una nuova fase per la Cantina di Pitigliano, dopo un lungo periodo di selezione". Così la Cantina annuncia la nomina di Antonio Spurio come nuovo direttore. Agronomo e consulente vitivinicolo con oltre vent’anni di esperienza nel settore, Spurio porta con sé un percorso professionale che unisce solida competenza tecnica, visione strategica e conoscenza profonda del territorio toscano.

Nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli di primo piano in importanti realtà del panorama enologico italiano, gestendo la produzione e lo sviluppo commerciale dei mercati nazionali ed esteri. È inoltre membro della Commissione Tecnica del Consorzio Doc Maremma Toscana, giudice nel Vermentino Grand Prix e presidente di commissione per Valoritalia.

"Assumere la direzione della Cantina di Pitigliano - afferma - è per me un onore e una grande responsabilità. La Maremma è una terra che conosco e amo profondamente: intendo lavorare per rafforzare il legame tra i nostri soci, il territorio e i mercati, puntando su qualità, identità e innovazione".

Con la nomina di Spurio, la Cantina di Pitigliano si prepara a rafforzare la propria presenza nei mercati nazionali e internazionali, con un’attenzione crescente alla sostenibilità, alla valorizzazione delle denominazioni storiche - a partire dal Bianco di Pitigliano Doc - e alla modernizzazione dei processi produttivi e comunicativi.

"Si apre una fase nuova" commenta il presidente, Paolo Lorenzo Spicci. "La figura del direttore - aggiunge - torna a essere centrale per la nostra struttura: con Antonio Spurio puntiamo a unire tradizione e futuro, garantendo continuità alla nostra identità ma con una visione capace di affrontare le sfide dei mercati globali e dell’innovazione".

Con questo arrivo, la Cantina rinnova la propria missione cooperativa, mantenendo saldi i valori che la contraddistinguono da oltre sessant’anni: la qualità del vino come espressione del territorio, la centralità dei soci viticoltori e la promozione della Maremma toscana nel mondo.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.