"Extralberghiero vicino a 3.000 posti letto, ma l'indice medio di utilizzo complessivo cala"

Dai dati diffusi da CTS - Cittadinanza Territorio e Sviluppo, impresa sociale Srl ed ente del Terzo Settore, emerge che nel 2024 il numero di esercizi extralberghieri, inclusi i b&b, a Orvieto è aumentato del 13,33% rispetto al 2023, passando da 330 a 374 strutture. Anche il numero totale di posti letto extralberghieri è cresciuto del 10,10%, passando da 2.713 a 2.987 unità. A livello regionale, la crescita è stata simile (circa +11% per le strutture e +7,79% per i posti letto).
Tuttavia, l’indice medio di utiizzo delle strutture a Orvieto è leggermente calato, passando dal 23,76% al 22,77% (-0,99 punti), mentre il dato regionale è rimasto sostanzialmente stabile (-0,10 punti). Inoltre, il numero totale di esercizi ricettivi in città è cresciuto dell’11,90% (da 353 a 395), con un aumento del 7,15% dei posti letto totali.
"Quesi dati - sottolineano da CTS - indicano che l’offerta sta crescendo più della domanda, con un utilizzo medio delle strutture in calo. Si potrebbe ragionare su misure di equilibrio tra domanda e offerta, per evitare un’eccessiva frammentazione del mercato e un possibile abbassamento della qualità complessiva dell’ospitalità".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.