economia

Nuovo brevetto della Elcom System, la leader dei pannelli architettonici inventa "Epico"

mercoledì 12 febbraio 2025

Proprio nei giorni in cui un report della Camera di Commercio dell'Umbria rimarca come negli ultimi anni nella regione gli investimenti in beni immateriali abbiano registrato un trend inferiore a quello della media nazionale, segnando nel 2023 una battuta d'arresto, a Todi, città di cui si parla soprattutto per storia, arte, cultura e turismo, è stato lanciato un nuovo brevetto frutto di un lungo lavoro di ricerca e sviluppo.

Si chiama Epico ed è l'ultima innovazione degli stabilimenti della Elcom System. Si tratta del primo pannello architettonico in 3D, un unicum a livello mondiale nel settore della prefabbricazione, comparto che l'azienda della Famiglia Granieri domina con le sue termopareti per facciate architettoniche e termocoperture per tetti dagli anni Sessanta. 

Risultato di due anni di ricerca e sperimentazioni, il nuovo prodotto è nato per esaltare la tridimensionalità, con le pareti che restituiscono una percezione mutevole a seconda della luce e della distanza. La "texture" esalta linee e forme tridimensionali che, "incise" sui moderni materiali, ne fanno un prodotto ogni volta diverso. 

Non a caso il claim che accompagna il brevetto è "rompere gli schemi, muovere lo spazio", con il pannello che si richiama alla pietra naturale e ai pregi che gli si riconoscono da millenni: da qui, appunto, il nome Epico. La particolarità di queste speciali termopareti è l'incisione del supporto esterno, messo a punto dopo prove infinite, che presenta su tutta la sua superficie forme geometriche originali grazie ad impronte negative e positive rispetto al piano esterno della lamiera. Il sistema non ha eguali per tecnologia e originalità nel mondo dei pannelli metallici coibentati e delle costruzioni prefabbricate ad alto valore aggiunto. 

Epico è stato perfezionato su tutti i materiali di normale uso per la profilatura: acciaio, alluminio, acciaio inox, rame, corten con una varietà di soluzioni da utilizzare per pareti esterne, ambientazioni interne, controsoffitti e arredi commerciali d’impatto. Campioni personalizzati sono in corso di spedizione ai più importanti clienti storici della Elcom System in Italia e all'estero, mentre in fabbrica si sta ultimando lo stand, con vari scenari ed ambientazioni da mostrare a clienti e visitatori.

A dare testa, cuore e anima al progetto Epico, sotto il coordinamento della Famiglia Granieri, un team di 5 persone, rappresentative dei vari settori dell'organigramma aziendale, caratterizzato da una età media bassa e da una crescita professionale tutta interna alla fabbrica, grazie ad una formazione continua che si traduce anche in un rafforzamento della reputazione aziendale.

Ogni aspetto, compresi quelli legati alla logistica, è stato testato nei dettagli. Ora la vasta gamma di materiali e le infinite colorazioni sono a disposizione di architetti, progettisti e designer che potranno dare sfogo alla propria fantasia nella ristrutturazione e realizzazione di edifici in ambito industriale, commerciale, residenziale e dei servizi, dando vita ad un linguaggio costruttivo innovativo che rivendica nella pietra antica il suo riferimento storico. 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.