Progetto Polis, Poste Italiane e Comuni insieme per il superamento del digital divide

Si svolgerà lunedì 16 dicembre, alle 15, a Palazzo Bazzani, nella Sala del Consiglio Provinciale, un incontro organizzato da Poste Italiane e Provincia di Terni, per il Progetto Polis riservato ai Comuni del territorio fino a 15.000 abitanti. All’incontro parteciperanno la presidente Laura Pernazza, i tecnici dell’azienda e i rappresentanti dei Comuni.
Il progetto, complementare al Pnrr–Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale, si pone l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del Paese e il superamento del digital divide nei piccoli centri e nelle aree interne di Comuni. Gli uffici postali coinvolti saranno dotati di nuovi spazi e strumenti tecnologici facilitando l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione, nel rispetto dei principi di sussidiarietà e sostenibilità ambientale, contribuendo in modo determinante al raggiungimento degli obiettivi che l’Unione Europea e l’Italia si sono date con il piano Next Generation EU.
Saranno molti i servizi della pubblica amministrazione a disposizione dei cittadini attraverso i canali fisico-digitali di Poste Italiane e che si andranno ad aggiungere, potenziandoli, a quelli già predisposti dalle pubbliche amministrazioni e dalle singole istituzioni di cui alcuni di imminente partenza nei nostri territori. La trasformazione degli spazi degli uffici postali sarà inoltre propedeutica allo sviluppo di mobilità elettrica ed autoproduzione diffusa di energia rinnovabile attraverso l’implementazione di smart buildings”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.