economia

Busitalia Umbria: "Raddoppiate le verifiche a bordo per contrastare evasione biglietto"

sabato 5 ottobre 2024

Prosegue in Umbria l’impegno di Busitalia (Gruppo FS) nella lotta all’evasione tariffaria attraverso un progetto di verifica straordinaria a bordo dei mezzi e presso le fermate. Dal 2022 ad oggi sono 800.000 i viaggiatori in regola e circa 30.000 le sanzioni emesse a passeggeri sprovvisti di biglietto per un tasso di evasione medio del 3,6%.

Questo progetto, che ha già coinvolto nel 2024 oltre 250.000 passeggeri, si concretizza in una più diffusa e capillare presenza del personale Busitalia, affiancato da agenti esterni qualificati, sia a bordo dei mezzi che alle fermate. Il personale impiegato sarà più che raddoppiato sui servizi urbani ed extraurbani di tutto il territorio regionale, aumentando così i benefici anche sul fronte della sicurezza dei viaggiatori e degli autisti.

L’obiettivo principale del progetto è di prevenzione del fenomeno dell’evasione tariffaria e di sensibilizzazione al rispetto delle regole di viaggio. Nel 2022 la percentuale di persone non in possesso di regolare titolo di viaggio o che rifiutavano il controllo era del 5%; nel 2023 questa percentuale si è abbassata al 4,5%; arrivando nel 2024 al 3,6%.

Come negli anni precedenti, continuano controlli sistematici per verificare il possesso di regolare e valido titolo di viaggio da parte dei viaggiatori: in caso di irregolarità si procede - a norma di legge – all’emissione del verbale di contestazione della violazione, nonché all’accertamento delle generalità del viaggiatore nel caso non esibisca un valido documento di identità.

Ulteriori dettagli e informazioni sono disponibili su www.fsbusitalia.it.


Questa notizia è correlata a:

Trasporto pubblico locale, novità in arrivo con l'orario invernale

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.