Cambio ai vertici della Fit Cisl Umbria, a Gianluca Giorgi subentra Fabio Ciancabilla

Si è tenuto mercoledì 2 ottobre al Delfina Palace Hotel di Foligno il Consiglio Generale della Fit Cisl Umbria. Presenti anche la Segreteria Nazionale della Federazione Trasporti Cisl con Salvatore Pellecchia (segretario generale), Monica Mascia e Gaetano Riccio (segretari nazionali) oltre ad altri membri della struttura sindacale nazionale.
Il Consiglio Generale della Fit Cisl Umbria è stato chiamato ad alcuni adempimenti statutari che hanno previsto il passaggio di consegne nel ruolo di segretario generale da Gianluca Giorgi a Fabio Ciancabilla. Dipendente Trenitalia, quest'ultimo ha iniziato il suo percorso sindacale nel 1998 con l’elezione come Rsu presso le Omcl di Foligno per poi passare nel 2012 alla segreteria regionale della Fit Cisl Umbria con l’incarico di segretario amministrativo.
Il nuovo segretario generale della Fit Cisl Umbria sarà affiancato nella nuova segreteria da Pasquale Qualatrucci e Sara Claudiani, entrambi confermati dal Consiglio Generale come segretari regionali. Giorgi lascia l’incarico di segretario generale dopo dodici anni consegnando al successore, con l’aiuto di tutta la struttura, delegati ed attivisti, una Federazione Trasporti umbra in ottima salute in termini di iscritti ed in termini di iniziativa sindacale nel vari settori che rappresenta.
Il Consiglio Generale della Fit Cisl Umbria è stata anche l’occasione per salutare Giovanni Martifagni che, dopo un impegno sindacale trentennale, ha lasciato il ruolo di segretario regionale. Martifagni ha rappresentato un punto di riferimento per tutti i ferrovieri umbri e non solo e contribuito a portare la Fit Cisl ad essere, da anni, la prima sigla sindacale nel Gruppo FS in Umbria.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.