economia

CTS presenta il primo Osservatorio sul Turismo in Umbria

mercoledì 6 dicembre 2023

È stato presentato mercoledì 6 dicembre il primo Osservatorio sul Turismo in Umbria dal 2012 al 2022, edito da Cittadinanza Territorio Sviluppo - Impresa Sociale. A curarlo Matteo Tonelli con la collaborazione di Roberto Baglioni. Il bollettino, illustrato da Francesco Paolo Li Donni, Matteo Tonelli e Antonio Rossetti, rispettivamente presidente, amministratore delegato e presidente del Comitato Scientifico di CTS, presenta anche un dettaglio focus sul comune di Orvieto con l’inizio di una raccolta dati che "potrà crescere nel tempo e permettere così una puntuale misurazione degli effetti delle politiche turistiche nel singolo comune e nel suo territorio allargato".

Dati alla mano emerge come ad Orvieto l’11% circa delle imprese è attivo nei servizi per l’alloggio e la ristorazione, il 24% nel commercio, per un totale di circa il 34%. Il numero degli addetti si attesta, rispettivamente su 14% e 19%, per un totale del 33%. A livello nazionale, prima della pandemia, il complesso delle attività economiche legate al turismo comprendeva oltre 72mila unità, che rappresentavano l’1,6 % del totale e il 2,2% degli addetti. Considerando anche le componenti dell’indotto che includono anche le altre strutture ricettive per visitatori, come la locazione immobiliare, le attività di ristorazione, il trasporto ferroviario di passeggeri e le attività culturali, ricreative e sportive, si arriva ad oltre 670 mila imprese, pari al 15% del totale dell’economia e al 12,8%1.

L'Ossservatorio è scaricabile sul sito www.osservatoriocts.it.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.