economia

Todi nelle "Spighe Verdi" per il quarto anno. Acquasparta e Montecastrilli nuovi ingressi per l'Umbria

martedì 25 luglio 2023

Todi, già "città ideale" dagli anni Novanta, già candidata a capitale italiana della cultura 2026, è tra i 72 Comuni italiani inseriti nell'elenco delle "Spighe Verdi 2023", certificazione conferita dalla Fee Italia (Foundation for environmental education) alle località italiane che promuovono uno sviluppo sostenibile. Il riconoscimento è una sorta dicontrappunto rurale della Bandiera blu, assegnato dalla Fee alle località costiere.

Gli indicatori sui quali i Comuni vengono valutati sono in tutto 67 e sono divisi in 16 macro aree che vanno dalla partecipazione alla sostenibilità, dall’agricoltura alla tutela del suolo, dall’assetto urbanistico alla conservazione e valorizzazione del paesaggio fino alla qualità di aria, acqua, ambiente sonoro, gestione del ciclo dei rifiuti, efficienza energetica e turismo.

"La conferma per il quarto anno consecutivo di Todi tra le 'Spighe Verdi' è un grande risultato - ha commentato il sindaco Antonino Ruggiano - "che va a premiare una visione green, definita e coerente, che ispira le scelte dell'Amministrazione comunale in tutte le sue iniziative, in particolare quelle a sostegno delle produzioni agro-alimentari di qualità e dell'ospitalità turistica".

Ottima la valutazione per tutta la regione: ai 5 comuni umbri presenti del 2022 (Deruta, Montefalco, Norcia, Scheggino e Todi) si sono aggiunti quest’anno anche Acquasparta e Montecastrilli, con il cuore verde che rappresenta quindi ormai il 10% delle "Spighe Verdi" italiane.

"L'ingresso di Acquasparta e Montecastrilli, due comuni facenti parte della nuova Area Interna della quale è capofila proprio Todi - conclude il Sindaco Ruggiano - è un risultato che ci soddisfa doppiamente, perché estende all'antico territorio tuderte una identità sempre più condivisa ed apprezzata".


Questa notizia è correlata a:

"Un altro importante riconoscimento che porta a sette il numero dei Comuni umbri con le Spighe Verdi"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.