economia

Cisl e Fir Cisl: "Chiediamo certezze per Istituto di ricerca sugli ecosistemi terresti del Cnr"

giovedì 23 marzo 2023

La Cisl Umbria e la Fir Cisl Umbria, categoria della ricerca, chiedono alle istituzioni un confronto per chiarire il destino della sede di Porano dell'Istituto di ricerca sugli ecosistemi terresti del Cnr-Iret.

"Vogliamo – affermano il segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti e il segretario generale Fir Cisl Umbria Isacco Beritognolo (nella foto) – essere coinvolti in un processo concertativo con le istituzioni, in modo da trovare la soluzione migliore per i lavoratori ma anche per il territorio. Una realtà che ricade in un’area interna e quindi a rischio spopolamento”. Alla luce di questo la Cisl e la Fir Cisl riconoscono al Cnr Iret di Porano un ruolo non solo per l’attività di ricerca che svolge, ma anche e soprattutto per la tenuta e lo sviluppo economico. “Questa sede – aggiungo Manzotti e Beritognolo – è l’unica del Cnr Iret nella provincia di Terni”.

“I lavoratori, convocati ufficialmente in assemblea il 2 marzo – afferma Beritognolo -, hanno manifestato preoccupazione per l’incertezza sul futuro di questa sede che da 40 anni è ospitata all’interno di Villa Paolina. L’ipotesi del trasferimento in un’altra sede – continua Beritognolo, che era presente all’assemblea - avrebbe impatti notevoli sulla continuità dell’attività di ricerca e per la vita professionale e privata dei dipendenti. Molti di loro, infatti, risiedono con le proprie famiglie nel territorio”.

“Dobbiamo trovare la giusta soluzione – conclude quindi Manzotti – per evitare la dispersione professionale da un territorio che deve valorizzare eccellenze come quelle di chi lavora nella ricerca. Un settore che deve continuare ad essere a servizio dello sviluppo del territorio”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.