Usb Lavoro Privato: "Problemi di ieri e rappresentatività"

"Cambiano i tempi ma i problemi rimangono gli stessi, eppure dicevamo di uscire migliori dalla pandemia ancora in corso. Dopo l’ingresso dell’Unione Sindacale di Base in Cosp TecnoService, con più di venti iscritti e la nomina di un nostro rappresentante, l’azienda non riconosce la nostra organizzazione come rappresentativa, appellandosi ad articoli della Legge 300 voluti dalle organizzazioni padronali con l’avallo degli altri sindacati confederali.
Abbiamo già formalmente richiesto due incontri, per poter parlare di problemi reali che i lavoratori quotidianamente percepiscono sulle proprie spalle, ma non ci è pervenuta nessuna risposta. In Cosp permangono condizioni difficili e problemi annosi che necessitano una soluzione, per questo molti lavoratori hanno scelto di aderire ad USB.
Manca una contrattazione di secondo livello adeguata, i carichi di lavoro sono sempre più pesanti e lunghi, i cantieri nei comuni più piccoli e periferici dell’orvietano necessitano di bagni, spogliatoi adeguati per permettere il cambio degli indumenti e la detersione, soprattutto perché il contesto pandemico in cui viviamo non permette approssimazioni organizzative volte sempre al massimo profitto dei padroni.
In tutto questo il silenzio tombale della politica, sempre più impegnata a preoccuparsi del decoro che delle reali condizioni lavorative delle persone che garantiscono un servizio essenziale come quello dell’igiene ambientale, è disarmante. Sappiate però che non ci fermeranno".
Emanuele Salvati,
Federazione USB Lavoro Privato

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.