Confindustria Umbria, è Vincenzo Briziarelli il nuovo presidente per il biennio 2021-2023

L'assemblea di Confindustria Umbria, riunitasi martedì 2 novembre al Teatro Lyrick di Assisi, ha eletto Vincenzo Briziarelli, presidente di FBM Spa, alla guida degli industriali umbri per il biennio 2021-2023. Alla vice presidenza è stato eletto Giammarco Urbani, amministratore delegato della Urbani Tartufi Srl. L’elezione è avvenuta nel corso della parte privata dell'assemblea, riservata alle imprese associate, durante la quale è stato approvato il programma di attività del mandato. Briziarelli succede ad Antonio Alunni, giunto al termine del mandato.
È stato proprio il presidente uscente, dopo i saluti istituzionali del sindaco di Assisi, Stefania Proietti, ad aprire con la propria relazione la parte pubblica dell'assemblea, alla quale sono intervenuti il neo presidente e la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. I lavori dell'assemblea sono stati conclusi dall'intervento del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. Nell'occasione, Confindustria Umbria ha consegnato il Premio fedeltà associativa alle aziende iscritte da 50 e 75 anni. Sono state premiate: C.S.C. Calcestruzzi Sabatini Crisanti, Colabeton, Fucine Umbre, Italmatch Chemicals, Krea Costruzioni e Tintoria Lavanderia Petrini.
Alla prima assemblea di Confindustria Umbria dopo il Covid, tra i tanti presenti, ha partecipato anche l'onorevole Raffaele Nevi, vicepresidente del Gruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati. "Si è respirata aria di speranza - ha commentato a margine - e voglia di ripartenza. Voglia di guardare avanti e fare cose nuove, facendo tesoro anche degli errori fatti nel passato. In bocca al lupo di cuore e buon lavoro all’amico Vincenzo Briziarelli, che sono sicuro è la persona giusta per questa delicata fase".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.