Ripresa turismo, Filcams Cgil: "L'Umbria del Sud sia protagonista all'insegna della sostenibilità e del buon lavoro"

"Quando finalmente usciremo dall’emergenza pandemica la ripresa del turismo dovrà vedere l’Umbria del sud protagonista a pieno titolo negli itinerari turistici della regione". Ad affermarlo in un ordine del giorno è la Filcams Cgil di Terni che ha tenuto martedì 27 aprile, il suo direttivo provinciale. Secondo il sindacato che rappresenta lavoratrici e lavoratori del terziario, servizi ricettivi inclusi, il territorio provinciale ha bisogno di "un progetto di turismo integrato nella vocazione ambiente/cultura/sport”.
Gioielli come la Cascata delle Marmore, il Lago di Piediluco, il Duomo di Orvieto, le varie aree archeologiche, le rocche e i castelli, i tanti luoghi francescani, senza dimenticare i percorsi enogastronomici, rappresentano un patrimonio straordinario da valorizzare e integrare “per farne sistema". Ma al centro di questo progetto, secondo la Filcams Cgil, va messa la sostenibilità, che include anche la qualità del lavoro. "Ma questo comporta - conclude la Filcams - l'apertura di una nuova stagione di contrattazione territoriale, un presupposto fondamentale per costruire un nuovo e avanzato modello del settore”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.