Bando per la digitalizzazione, l'internazionalizzazione e la promozione del turismo rivolto alle reti d'impresa

In considerazione delle difficoltà che le imprese incontrano in questo periodo di grave crisi, la Camera di Commercio dell’Umbria ha deciso di concedere alle micro e pmi dell’Umbria un maggior lasso di tempo per la preparazione della documentazione relativa ai progetti da presentare al bando per la digitalizzazione, l'internazionalizzazione e la promozione del turismo rivolto alle reti d'impresa.
Il nuovo termine per presentare la domanda di partecipazione al Bando dedicato alle reti di impresa è stato fissato alle 17 di venerdì 14 maggio 2021. Il bando, il cui stanziamento ammonta a 630.150 euro, si propone di rafforzare la competitività delle MPMI che si presentano in forma aggregata, favorendone la digitalizzazione e l'internazionalizzazione, insieme alla promozione del turismo.
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:
- sviluppo di canali e strumenti basati su tecnologie digitali di promozione sia sul mercato interno che su quello internazionale;
- percorsi di avvio o di rafforzamento della presenza all’estero;
- promozione del turismo.
Ciascun progetto potrà essere ammesso per un importo di spesa non inferiore a 15.000 euro e non superiore a 70.000 euro, al netto dell'Iva. Il contributo concesso per singolo progetto ammissibile è pari al 70% del suo valore, quindi da un minimo di 10.500 fino ad un massimo di 49.000 euro per aggregazione di impresa.
Sono considerati soggetti ammissibili aggregazioni di almeno 5 imprese costituite come:
- reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto);
- reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto);
- consorzi o società consortili.
Per ulteriori informazioni:
www.umbria.camcom.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.