economia

Reddito-pensione di cittadinanza, le famiglie beneficiarie sono aumentate del 25%

giovedì 15 ottobre 2020
Reddito-pensione di cittadinanza, le famiglie beneficiarie sono aumentate del 25%

Nel mese di settembre 2020 il numero dei nuclei familiari beneficiari di reddito-pensione di cittadinanza, al netto di quelli decaduti dal diritto, è stato pari a 1,328 milioni (+25% rispetto a gennaio 2020). In particolare, l’incremento raggiunge il +31% nei nuclei familiari con un solo componente.

Si segnala, inoltre, che con il mese di settembre 376.000 nuclei familiari hanno ricevuto il pagamento della diciottesima mensilità di reddito di cittadinanza concludendo il primo ciclo di sostegno economico. La normativa prevede che lo stesso possa essere rinnovato, presentando una nuova domanda, previa sospensione di un mese.

Per quanto riguarda il reddito di emergenza, prestazione prevista per massimo due mensilità per nucleo percettore, risultano 290mila i nuclei percettori di almeno una mensilità, con 698.000 persone coinvolte e un importo medio mensile di 558 euro.

Infine, nel mese di settembre 2020 non è stato erogato alcun beneficio relativo al reddito di inclusione, essendo terminate con il mese di agosto 2020 le prestazioni relative alle domande con decorrenza marzo 2019.

Fonte: Inps

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.