economia

Congressi Cgil, eletti nuovi segretari e direttivi Fp e Flc

giovedì 11 ottobre 2018
Congressi Cgil, eletti nuovi segretari e direttivi Fp e Flc

Giorgio Lucci (nella foto, sotto) è stato confermato alla guida della Fp Cgil di Terni. L’elezione, con 26 voti a favore, quattro contrari e due astenuti, è arrivata al termine dei lavori congressuali che si sono svolti presso il Class Hotel di Terni, mercoledì 10 e giovedì 11 ottobre, con la partecipazione del segretario generale della Fp Cgil Regionale, Fabrizio Fratini, della segretaria regionale Cgil, Giuliana Renelli, del segretario nazionale Fp Cgil, Salvatore Chiaromonte, di Valentina Porfidi, della segreteria Cgil di Terni e del segretario generale della Camera del Lavoro di Terni, Attilio Romanelli.

Lucci, alla guida della categoria che organizza i lavoratori del pubblico impiego Cgil durante gli ultimi 4 anni, ha aperto i lavori congressuali con una relazione introduttiva incentrata sui temi della valorizzazione del pubblico impiego e dello sblocco del turn-over nel settore pubblico, sia a livello locale che nazionale. Il giorno precedente è stata invece la volta della Flc Cgil di Terni, la categoria che raggruppa i lavoratori della conoscenza (scuola, università, ricerca, formazione) del sindacato rosso, che ha celebrato il proprio congresso presso l’ITC Federico Cesi mercoledì 10 ottobre. La segretaria generale uscente, Alessandra Casagrande, esaurito il mandato statutario di 8 anni alla guida della categoria, ha lasciato il posto a Marco Vulcano, docente precario e giornalista alla prima esperienza sindacale, eletto con 29 voti favorevoli e due astenuti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.