economia

Premio Innovazione a "I-Dog" creata dalla 3A dell'Ipsia di Orvieto

venerdì 11 maggio 2018
Premio Innovazione a "I-Dog" creata dalla 3A dell'Ipsia di Orvieto

Il premio speciale per la categoria “Innovazione” è stato assegnato alla classe 3A dell’Ipsia Orvieto, coordinata dal prof. Benedetto Vagnetti. Il riconoscimento è arrivato durante la Fiera Regionale 2018 “Impresa in Azione”, che si è svolta martedì 8 maggio a Terni in Piazza della Repubblica e che ha visto competere dodici imprese simulate e oltre duecento studenti della regione.

Attraverso l'impresa simulata Newtech Ja, con il supporto del docente Mauro Baldascino, gli alunni hanno creato l’ “I-Dog”, il dispositivo anti-smarrimento costituito da un collare e da un mini localizzatore GPS-LSB che (tramite un’app scaricabile sul cellulare) consente di ritrovare l’esatta posizione dell’animale smarrito. La vendita del dispositivo è stata finalizzata alla promozione della campagna di adozione dei cani del canile orvietano, con il patrocinio del Comune di Orvieto.

La classe ha costituito una mini-impresa a scopo formativo e ne ha curato la gestione, dal concept di un’idea al suo lancio sul mercato. La metodologia di apprendimento, che segue logiche di learning-by-doing, ha appassionato e coinvolto attivamente i partecipanti, che hanno sviluppano un set di competenze tecniche e trasversali – tipiche dell’autoimprenditorialità - fondamentali per la loro carriera lavorativa futura.

Per realizzare il prodotto la NewTech Ja ha utilizzato la stampante 3D del Fablab del Liceo Artistico di Orvieto e ha collaborato con la Engineering Ingegneria Informatica SpA per creare il suo sito internet e progettare la futura app che gestirà il localizzatore GPS-LSB.I 24 studenti della 3A hanno partecipato al programma Impresa in azione, promosso dalle Camere di Commercio di Terni e Perugia.

"Impresa in Azione" è il programma di educazione imprenditoriale, curato dall’associazione Junior Achievement, per gli studenti dai 16 ai 19 anni degli ultimi tre anni delle scuole superiori, riconosciuto come forma di Alternanza Scuola-Lavoro dal MIUR, che offre un’esperienza professionalizzante a stretto contatto con le aziende e il mondo esterno alla scuola.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.