economia

Più PILO per tutti, 57 commercianti aderiscono alla rete degli sconti

lunedì 9 aprile 2018
Più PILO per tutti, 57 commercianti aderiscono alla rete degli sconti

Un caso mediatico a tutti gli effetti, fatto con passione, utilità e soprattutto amore per la città di Orvieto e per il proprio lavoro. I protagonisti sono due: il “men in black” di Sant’Andrea, al secolo Marco Maiotti, e il “pendolino biancorosso” (reminiscenza calcistica per chi lo ha visto in azione), Luca Ermini.

Figli della nuova generazione di osti/ristoratori, sulla scia delle discussioni per la pedonalizzazione di Piazza del Popolo hanno preso la palla al balzo scegliendo, a modo loro e molto istintivo, di offrire un’opportunità a Orvieto. Senza stare troppo dietro alle polemiche, ma rimboccandosi le maniche hanno iniziato a sfruttare i loro profili Facebook per promuovere un’iniziativa che sta riscuotendo consensi e apprezzamento.

Il titolo "Più PILO per tutti" - geniale per alcuni, di dubbio gusto secondo altri - sta per "Prodotto Interno Lordo Orvietano". Il motto, però, è evocativo: "Un motivo per salire ad Orvieto!".

Tutto nasce da alcuni video sui profili Facebook dei protagonisti, girati con il supporto tecnico di Claudio Delli Poggi. Si parte con il tour di alcuni negozi e botteghe, poi si passa alle informazioni turistiche e il colpo arriva poco prima dell’ultimo week end.

Nasce dunque la carta “Più PILO per TUTTI”, una sorta di “card fedeltà” che compare sulle vetrine dei negozi aderenti all’iniziativa e garantisce, da lunedì al giovedì, lo sconto del 10% agli abitanti dei comuni del comprensorio “commerciale” che frequenta Orvieto.

L’elenco comprende anche i Comuni dell’Orvietano: Allerona, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Montecchio, Montegabbione, Monteleone d'Orvieto, Parrano, Porano; quelli dell’Amerino: Alviano, Guardea, Lugnano in Teverina; per finire con quelli del Viterbese: Acquapendente, Bagnoregio, Bolsena, Castiglione in Teverina, Civitella d’Agliano, Lubriano.

Ad oggi, come riportato sul profilo dei promotori, hanno aderito ben 57 esercizi commerciali. Di seguito l’elenco completo:

Barbiere Aldo, Perali Sport, L’Oste del Re, L’Angolo Moda, Antica Arte Orvietana, Trattoria Il Bucchero, Emma, Trattoria da Carlo, Duranti Profumeria, La Mela Grana, Memo, Ottica Duomo, Le Ore, Artshop, Bottega Vera, Ceramicarte Orvieto, Ceramiche Artistiche Annamaria, Fravolini, Trattoria La Pergola, Buffetti Orvieto, Bellocci Ceramiche, G 148, Cantina Foresi, Brums Orvieto, Ceramiche Giacomini, Mastro Paolo Piazza Duomo, Le Maschere, Ceramiche Cecconi Via Duomo, L’Altalena, Ristorante Maurizio, GM Abbigliamento, Selz Out Let store di Piero Maiotti, Pedetti Abbigliamento, L'Idea del Bianco, Alkimye, Drogheria Le Chicche degli Svizzeri, Il Corredo, Voi Due Abbigliamento, Rosa e Celeste, Lidia Gioielli, La Casa di Brandolice, Florenza, Max Reges, Pizzeria Moscatelli, Osteria Mamma Angela, Bar Al Sant’Andrea, Pizzeria Charlie, Trattoria Delli Poggi, Ciccio Store, Fenis, Alice’s, Enoteca Duomo, Ristorante Il Dialogo, Cinzia Store, Bottega Verde, Battilani.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.