Confartigianato Imprese Terni, Mauro Franceschini subentra a Giuseppe Flamini

E' Mauro Franceschini, il nuovo presidente di Confartigianato Imprese Terni eletto all'unanimità dal Consiglio Direttivo, che raccoglie il testimone dal presidente uscente Giuseppe Flamini. Franceschini, 41 anni, Past-President dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Terni, ex Vice Presidente nazionale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese, ha occupato per lungo tempo l'importante ruolo di rappresentare l'Umbria nel “Sistema” Confartigianato Nazionale e negli ultimi 4 anni è stato Vice Presidente di Confartigianato Imprese Terni.
Attualmente impegnato, come negli ultimi 23 anni, nella direzione dell'azienda di famiglia "Franceschini F.lli Snc" che realizza astucci per gioielleria ed oreficeria, un’azienda leader nel mercato che dal 1956 è capace di innovare con la tipica creatività italiana, organizzata e gestita con rigore che anche oggi permette ai suoi prodotti di distinguersi sui mercati nazionali ed esteri. Insieme a Franceschini sono stati eletti il Vice Presidente Vicario Paolo Giubilei, Titolare della Saim Service Srl, azienda affermata nel settore elettrico-elettromeccanico dal 1985 e il Vice Presidente Alvaro Giovannini, Imprenditore nel settore multiservizi, titolare della S.m.a.c. S.r.l. , azienda operante in tutto il centro Italia dal 1993.
Presenti al "cambio della guardia" tra gli altri il Sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo, il Vice Prefetto Vicario Dott. Andrea Gambassi, l’Assessore Regionale Fabio Paparelli, il Consigliere Regionale Raffaele Nevi, l’Assessore Comunale Daniela Tedeschi, la Direttrice della Camera di Commercio di Terni Giuliana Piandoro, i vertici di Confartigianato Umbria e i più importanti Istituti di Credito del Territorio.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.