economia

Da Cardèto un'etichetta speciale per omaggiare il grande maestro del cinema

mercoledì 10 dicembre 2014
Da Cardèto un'etichetta speciale per omaggiare il grande maestro del cinema

Per ricordare il centenario della nascita di Alberto Lattuada (1914-2005), la cantina Cardèto ha deciso di produrre una nuova etichetta che verrà apposta su una bottiglia di Bianco, il Grechetto Umbria Igp e un Rosso, il Merlot Sangiovese Umbria Igp. Cardèto ha voluto così omaggiare il grande maestro del cinema, il cui figlio, Alessandro, è uno dei consiglieri della storica cooperativa vitivinicola orvietana.

“Per noi – spiegano dalla Cantina – è un onore poter omaggiare e ricordare Alberto Lattuada che, come in molti sanno, è stato uno dei più grandi maestri del cinema italiano. Abbiamo sentito l’esigenza di dare il nostro piccolo contributo e abbiamo pensato di dedicargli un’etichetta speciale che verrà apposta su due nostri vini. Inoltre avere nel consiglio di amministrazione della cantina, il figlio di Alberto Lattuada, Alessandro, ci riempie di orgoglio”.

L’etichetta ripropone la foto, scattata dal grande fotografo Federico Patellani (1911-1977), scattata sul set del film La Lupa girato a Matera nel 1953 e diretto dal maestro Alberto Lattuada. Direttore della fotografia, Aldo Tonti (1910-1988).

“Sono veramente felice che si sia potuto realizzare questo progetto – commenta Alessandro Lattuada - e mio padre lo sarebbe stato altrettanto. Ovviamente questo è stato possibile grazie a diversi enti, a tanti amici che hanno attivato, come si usa dire oggi, parecchie "sinergie" coadiuvate da una fondamentale e motivata voglia di partecipare. Non si tratta tanto di dare gloria o lustro, ma di ricordare una persona che ha dedicato buona parte della sua vita non ad un lavoro comune, ma quasi ad una "missione" artistica per alcuni aspetti viscerale e piena di passione, nel realizzare tanti film (e non solo quelli)".

"In questo contesto – aggiunge - la Cantina Cardeto, di cui faccio parte, ha voluto dedicare due vini: uno bianco (Grechetto) ed uno rosso (Merlot Sangiovese) per il centenario della nascita di mio padre Alberto. Sull'etichetta c'è l'immagine, davvero"vintage"(1953) di lui ed il famoso direttore della fotografia Aldo Tonti, che lavorano a Matera sul set del film "La lupa". Di tutto questo sono estremamente contento ed anche fiero con la consapevolezza che sarà un contributo per un bel ricordo”.


Questa notizia è correlata a:

"Riservato A. Lattuada". A Orvieto una mostra e una rassegna nel centenario della nascita

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.