economia
Che fine ha fatto OrvietoLab?
martedì 11 marzo 2003
E’ passato un anno dalla presentazione ufficiale di Orvietolab, il progetto finalizzata al cablaggio della città e sono in molti a chiedersi a che punto sia arrivato. Il 14 marzo scorso nella sala consiliare venne presentata la società, costituita dalla joint venture tra 2NET e il Consorzio Cresc.Endo, che si prefissò di portare la banda larga sul territorio, entro la fine del 2003. Lo slogan di quella giornata fu “ Orvieto sempre più Polo sperimentale nel settore delle nuove tecnologie delle telecomunicazioni coniugate con la cultura del buon vivere” e Mauro Aparo,amministratore delegato di orvietolab, promise, tra aprile e maggio, una vasta campagna di informazione, per far conoscere ai possibili utenti servizi e offerte.
Il presidente Stefano Paggetti prendendo la parola disse che: “Entro la fine del 2003 è previsto il completamento dell'operazione riferita alla dotazione infrastrutturale, entro il 2002 verranno messe sul mercato le prime offerte oggettive di servizi”. Il Presidente del Consorzio Cresc.Endo, Marco Marino, ha infine evidenziato "il ruolo svolto dal Consorzio che, attuando le prerogative che gli competono, ha raccolto le esigenze e favorito l'avvio di un processo di innovazione tecnologica a servizio del mondo imprenditoriale e dell'intera comunità locale".
A distanza di un anno da quelle promesse il progetto OrvietoLab sembra essersi dissolto nel nulla . Dove è stata fatta la famosa campagna d’informazione ? Non certo ad Orvieto. E le prime offerte oggettive ? A chi sono state proposte? I servizi a favore del mondo imprenditoriale quali sono? Nemmeno il sito internet dell’azienda www.orvietolab.it può darci delle risposte, registrato il 17 luglio del 2001, ed ancora “in costruzione”. L’unica traccia concreta che è rimasta dell’ottimo progetto è una targa metallica affissa sul portone di Torre Polidori.
Il presidente Stefano Paggetti prendendo la parola disse che: “Entro la fine del 2003 è previsto il completamento dell'operazione riferita alla dotazione infrastrutturale, entro il 2002 verranno messe sul mercato le prime offerte oggettive di servizi”. Il Presidente del Consorzio Cresc.Endo, Marco Marino, ha infine evidenziato "il ruolo svolto dal Consorzio che, attuando le prerogative che gli competono, ha raccolto le esigenze e favorito l'avvio di un processo di innovazione tecnologica a servizio del mondo imprenditoriale e dell'intera comunità locale".
A distanza di un anno da quelle promesse il progetto OrvietoLab sembra essersi dissolto nel nulla . Dove è stata fatta la famosa campagna d’informazione ? Non certo ad Orvieto. E le prime offerte oggettive ? A chi sono state proposte? I servizi a favore del mondo imprenditoriale quali sono? Nemmeno il sito internet dell’azienda www.orvietolab.it può darci delle risposte, registrato il 17 luglio del 2001, ed ancora “in costruzione”. L’unica traccia concreta che è rimasta dell’ottimo progetto è una targa metallica affissa sul portone di Torre Polidori.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.