cultura

Al Mancinelli si vola con "La seconda stella - Questo è il cammino" della Compagnia Mastro Titta

lunedì 10 novembre 2025

Il Teatro Mancinelli di Orvieto si prepara a cinque giorni di sold out per il nuovo musical della Compagnia Mastro Titta. Quest'anno si vola sull'Isola che non c'è con "La seconda stella - Questo è il cammino" per raccontare una delle favole più belle di sempre, Peter Pan. Si parte con la "prima" giovedì 20 novembre alle 21 che sarà seguita dalle repliche di venerdì 21 novembre, sabato 22 novembre e la doppia di domenica 23 novembre alle 16 e di nuovo alle 21. In programma anche tre matinee con le scuole: giovedì 20, venerdì 21 e lunedì 24 novembre alle 9.30.

"Eccoci qui a raccontare la favola più bella del mondo - afferma la direttrice artistica della Compagnia, Paola Cecconi - ad ascoltare i suoni e le voci più belle del mondo, a guardarci intorno e scoprire le migliaia di occhi lucidi per l’emozione, gli enormi sorrisi aperti al divertimento e alla gioia, e a voltarci indietro per incontrare gli sguardi estasiati di bambini e ragazzi di ogni età. E’ il volo degli affetti, degli amori e della fraternità. E’ il sogno dell’umano cuore, spezzato, inaridito e tornato di nuovo a fiorire. E’ il gioco del continuo rincorrersi delle idee e dei pensieri, la giostra infinita dei sentimenti piu profondi e veri. Un invito chiaro e potente a staccare i piedi da terra, liberarsi dai duri lacci della ragione e provare, provare e rischiare per ritrovarsi magicamente e felicemente a volare dritti dritti verso la seconda stella". 

Nello spettacolo, in due atti, si alterneranno sul palco i protagonisti della favola scritta Jm Barrie, Peter Pan (Leonardo Mocetti), Wendy (Martina Tardani), John Darling (Claudia Paris Camilli), Michael Darling (Carlotta Basile), Trilly (Benedetta Pepe), Capitan Uncino (Giordano Conticelli), Spugna (Fabio Casantini), Giglio Tigrato (Silvia Chiolle), Mary Darling (Enrica Cotarella), Agenore Darling (Alessandro Del Pinto), Zia Lucy (Serena Ranieri), Nana (Milena Capuano), il Coccodrillo (Alessandro Mingardi), Poseidone (Romeo Corba), Policeman (Francesco Marocco) e i bimbi sperduti (Silvia Frizza, Anna Radicchi, Margherita Bartolini, Nadia Petrukova ed Emma Devigili). Con loro, come sempre, la musica della Ultimo Secondo Live Band (Matteo Dragoni, Alessandro Vergari, Andrea Vergari, Riccardo Gialletti, Gregorio Misciattelli, Francesco Cazzavillan, Gianfranco Puppola, Gabriele Renzini, Davide Ciancaleoni, Chiara Dragoni) e dei Cherries on a Swing set (Stefano Benini, Chiara Dragoni, Sara Paragiani, Veronica Troscia). 

Le coreografie sono firmate da Silvia Chiolle, Martino D’Onofrio e Marina Neri, le scenografie di Roberto Lorenzotti, Roberto Rocca, Donatella Sellerio e Martina Tomassini con la collaborazione di Federico Fiumi, Filippo Graziosi e Katerina Kuznetsova, i costumi di Monica Zannini con la realizzazione di Roberta Benedetti, Iliana Santanicchio e Svetlana Somova. Lo spettacolo è inserito nel programma fuori abbonamento della Stagione di Prosa "In luce".

Ultimi biglietti in vendita al botteghino del Teatro Mancinelli che sarà aperto da mercoledì 12 a sabato 15 novembre dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 18.30. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero telefonico 331.4135597 oppure scrivere una mail all'indirizzo mastrotitta21@gmail.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.