Lettura scenica de "La mezz'ora della verità" e incontro con l'autore Yari Selvetella

Rush finale a Lugnano in Teverina per le attività de "Il cantiere della lettura" che si concluderanno alla fine di novembre, mese denso di incontri all’insegna della lettura e della narrazione. Mentre proseguono i laboratori per i ragazzi sia nelle scuole primarie che secondarie di primo grado e per gli adulti presso la biblioteca comunale, i lettori si preparano alla ‘restituzione’ con due appuntamenti da non perdere.
Il primo sarà sabato 8 novembre, alle 17, nel Teatro SpazioFabbrica, con "La voce vola”, lettura scenica di brani tratti da "La mezz'ora della verità" di Yari Selvetella (Mondadori), romanzo vincitore della XI edizione del Premio Lugnano, a cui seguirà una conversazione con l’autore. La lettura verrà ripetuta lunedì 10 novembre alle 16.30 ad Amelia, nella Sala Conti Paladini: sarà come se le parole del libro volassero attraverso la valle teverina in un'eco di voci.
I lettori che parteciperanno a entrambe le iniziative, coordinati da Cristina Caldani (per Lugnano) e da Immacolata Priore (per Amelia) sono: Marisa Benigni, Roberto Cortese, Vincenza Fortino, Isabella Gonnelli, Zsuzsanna Kiss Ildico, Francesca Matteucci, Antonio Pansini, Immacolata Priore, Mara Quadraccia, Orietta Ruco, Giancarlo Sgrigna, Maria Rita Sgrigna, Laura Sisti, Carla Trappotto.
Nell’ambito della narrazione creativa, sperimentata nel laboratorio “Ti racconto un libro” e rivolta agli ospiti del CIRP - Centro sociale e riabilitativo di Porchiano, venerdì 14 novembre, alle 10, sette appassionate burattinaie, dirette da Cristina Caldani, daranno vita all’ultimo appuntamento con un testo narrato: "L’occhio del lupo" di Daniel Pennac. Anche questa volta sarà un racconto speciale, partecipato, coinvolgente.
Si potranno seguire le proposte de "Il cantiere della lettura", progetto interamente finanziato dal Centro per il libro e la lettura, anche sul profilo Facebook dedicato (https://www.facebook.com/ilcantieredellalettura?locale=it_IT) e sul sito del Comune di Lugnano (www.comune.lugnanointeverina.tr.it/).
orvietonews.it by http://www.orvietonews.it is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.