L'Istituto Storico Artistico Orvietano apre il ciclo incontri del nuovo Anno Accademico

Un nuovo anno di incontri per l’Istituto Storico Artistico Orvietano con l’attenzione come sempre rivolta all’attualità del presente e della storia. Il Giubileo che si sta concludendo lascia aperti nuovi percorsi di speranza, di carità e, si spera, di pace; è ormai prossimo l’Anno Francescano 2026, a otto secoli dalla morte del Santo di Assisi; e altri importanti anniversari di opere artistiche e letterarie propongono nuove riflessioni, senza trascurare la Musica o gli orizzonti sempre aperti della Scienza ma anche della ricerca in campo artistico.
Per raccontare altre "Pagine di Storie" si prenderà spunto da libri e autori in una nuova rubrica che si svilupperà in collegamento con “Lettera Orvietana”, il mensile dell’ISAO, per approfondire i temi che emergono dal territorio e dagli studi. Il primo incontro che inaugura questo nuovo ciclo è in programma per venerdì 14 novembre alle 17 all’Auditorium “Gioacchino Messina” di Palazzo Coelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto. Con l’occasione verrà comunicato ai soci e al pubblico il calendario completo per l’Anno Accademico 2025/2026.
Il titolo del primo incontro con monsignor Pasquale Iacobone, presidente della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, è "L’alleanza delle due sorelle. Il Magistero di Paolo VI sull’arte e gli artisti". "La bellezza, come la verità, è ciò che infonde gioia al cuore degli uomini, è quel frutto prezioso che resiste al logorio del tempo, che unisce le generazioni e le fa comunicare nell’ammirazione".
A compimento dell'Anno Giubilare, si riscopre il messaggio di chiusura del Concilio Vaticano II che Paolo VI rivolse agli artisti l’8 dicembre 1965, giusto sessant’anni fa: un messaggio nuovo e fondativo che rilanciava il mandato conciliare ai laici e il ruolo dell’artista nella cultura contemporanea.
orvietonews.it by http://www.orvietonews.it is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.