cultura

"L'Officina" ospita la mostra interattiva "Materiality", dedicata alla ricerca applicata su nano- e bio-materiali

lunedì 27 ottobre 2025

Grazie all’impegno di Alessio Stollo, consigliere comunale e dipendente dell'Università degli Studi di Perugia, a "L'Officina" di Monteleone d'Orvieto sarà ospitata una mostra itinerante di divulgazione scientifica, che è già stata vista a Perugia, Nocera Umbra, Gualdo Tadino e Spoleto. La mostra, curata dal professore Giovanni Carlotti che ha coinvolto oltre cento tra docenti e ricercatori dell’Università degli Studi di Perugia, rientra nel progetto "Vitality. Ecosistema di Innovazione, Digitalizzazione e Sostenibilità per l’economia diffusa nel Centro Italia”, finanziato dal Pnrr.

La mostra interattiva "Materiality", dedicata alla ricerca applicata sui nano- e bio-materiali, allestita nei locali de "L'Officina Aps – Imagination Lab", in Via San Lorenzo 22, sarà aperta per le scuole da lunedì 3 a venerdì 14 novembre, dal lunedì al venerdì, su prenotazione. Gli studenti avranno a disposizione numerose proposte di attività laboratoriali, differenziate tra i diversi ordini e gradi scolastici, ed è possibile scegliere tra due tematiche:

Biomateriali e bioplastiche: una soluzione sostenibile?
- comprendere cosa sono i biomateriali e le bioplastiche;
- esplorare le loro origini, il funzionamento e i vantaggi rispetto ai materiali convenzionali;
- promuovere la consapevolezza ambientale e la sostenibilità.

Alla scoperta delle Nanotecnologie
- comprendere il concetto di nanometro e l'importanza delle nanotecnologie;
- scoprire esempi di nanotecnologie presenti in natura;
- osservare e sperimentare alcune applicazioni pratiche delle nanotecnologie. 

La prenotazione per poter partecipare alla visita guidata della mostra e all’attività laboratoriale è obbligatoria, tramite e-mail all’indirizzo vitalitymostra@gmail.com, indicando il giorno e la tipologia di laboratorio desiderati. Domenica 16 novembre alle 17, invece, si terrà un evento pubblico finale in cui la mostra aprirà le porte alla società civile, prevedendo anche uno spettacolo di divulgazione scientifica “Magica Quantistica”, spettacolo di illusionismo e scienza, adatto ai ragazzi dagli 11 anni e agli adulti. Un’opportunità unica e preziosa, per il nostro territorio, di ospitare un evento dedicato a spiegare, con linguaggio semplice ed esperienze coinvolgenti, le moderne frontiere della ricerca scientifica.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.