cultura

"Halloween e il Castello Stregato", due serate da brivido nel Borgo Fantasma

mercoledì 22 ottobre 2025
di D.P.

L'appellativo di "Borgo Fantasma" si deve all’agglomerato di sfortunati ruderi e antiche memorie ma, con l’approssimarsi di Halloween – festa popolare di origine celtica, associata al macabro, all’orrore e al soprannaturale celebrata ormai non solo in ambiente anglofono nella vigilia della solennità di Ognissanti – torna quanto mai calzante. Ed accresce la suggestione di un luogo, noto ai più per le sue ciliegie, che si erge su uno sperone di tufo, tra due torrenti che sfociano verso il fiume, con un seducente affaccio sul paesaggio della Teverina.

Anche quest’anno "Halloween e il Castello Stregato" promette due serate indimenticabili – formato famiglia, ma aperte anche a curiosi e amanti del brivido – tutte all’insegna del mistero, della fantasia e del divertimento. Le date cerchiate in rosso – sangue, si intende – sono quelle di sabato 25 e domenica 26 ottobre. La fascia oraria, quella dell’imbrunire, compresa tra le 17 di pomeriggio e le 22 di sera. Il luogo, il borgo medievale di Celleno, per The Telegraph tra "i paesi più belli d’Italia perduti nel tempo", sospeso tra storia e leggenda che, a ridosso del 31 ottobre, torna a trasformarsi.

Un teatro a cielo aperto, dove ogni pietra racconta un segreto e ogni vicolo cela una sorpresa. Un'esperienza immersiva fatta di percorsi tra set spaventosi e misteriosi, scenografiche grotte e personaggi mostruosi pronti a sorprendere grandi e piccoli, allestimenti terrificanti e installazioni luminose e ancora animazione e laboratori per bambini, stand gastronomici con specialità locali e mercatini artigianali a tema Halloween. Un evento pensato per tutti, dove il fascino del mistero incontra la magia di uno degli scenari più suggestivi del Lazio.

"Siamo felici – afferma il sindaco, Luca Beraldodi accogliere anche quest’anno all’ombra di Castello Orsini, l’imponente fortilizio medievale situato all’ingresso del borgo antico abbandonato migliaia di visitatori con un appuntamento pieno di attrazioni e occasioni giocose che unisce la creatività dei nostri giovani, la bellezza del borgo e l’atmosfera unica di Halloween. Quello con il Castello Stregato è ormai un appuntamento atteso, capace di far scoprire Celleno in una veste insolita, tra magia, arte e divertimento per tutta la famiglia".

Biglietto d’ingresso: 5 euro (ingresso gratuito sotto i 10 anni)

Per ulteriori informazioni:
0761.912002 – sindaco@celleno.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.