"Donne fra le stelle". L'incontro con Annamaria Nassisi chiude il ciclo "Tra arte e natura"

La protagonista dell'ultimo incontro del ciclo "Tra arte e natura", il progetto culturale ideato dall'A.Ge. - Associazione Genitori Orvieto insieme a Fondazione Cotarella sarà Annamaria Nassisi, fisica ed esperta di Spazio che dal 1989 lavora nel settore spaziale. "Donne fra le stelle" (Springer editore) il titolo del suo libro che sarà presentato sabato 25 ottobre a Verdeluce. Non un romanzo, ma il frutto della terza edizione del convegno omonimo, svolto nel 2024 ad Abano Terme, nel quale scienziate, ricercatrici ed esperte di Spazio raccontano le proprie esperienze di studiose e di donne. Il libro raccoglie i vari interventi delle relatrici facendone emergere, attraverso un linguaggio fruibile e coinvolgente, gli aspetti umani e professionali.
"Donne fra le stelle" è stato curato da Annamaria Nassisi insieme a Patrizia Caraveo, che si collegherà da remoto, con la prefazione di Amalia Ercoli Finzi, la prima ingegnera aerospaziale e una delle personalità più conosciuta nel campo delle tecnologie aerospaziali. Il libro nasce dalla volontà di esprimere in maniera esaustiva le problematiche e le opportunità legate all'astrofisica e alle tecnologie spaziali, campi di studio che vedono predominare nettamente le figure maschili. Obiettivo del lavoro è quello di avvicinare i giovani e soprattutto le ragazze alle cosiddette discipline STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics).
Il tema "Discipline STEM: opportunità anche al femminile" verrà affrontato la mattina con gli studenti della 3°A e della 3°B del Liceo delle Scienze Umane accompagnati dalla professoressa Ilaria Zuppanti. Il team di esperti sarà rappresentato da Annamaria Nassisi e Mario Profili, ingegnere, entrambi lavorano presso Thales Alenia Space. La parte laboratoriale sarà curata da Emiliano Mari, giovane imprenditore ed esperto di Intelligenza Artificiale, che da remoto condurrà gli studenti in un percorso sulla programmazione e sul suo ruolo sempre più centrale nella società contemporanea.
Il pomeriggio, alle 17, com'è consuetudine, si svolgerà la presentazione del libro aperta al pubblico. La conduzione sarà curata dalla giornalista Miranda Bocci, da Francesca Compagnucci, presidente A.Ge. Orvieto, e da Enrica Cotarella. A conclusione dell'incontro il consueto aperitivo offerto dalla Fondazione Cotarella. Il ciclo "Tra arte e natura" si avvale del patrocinio dei Comuni di Montecchio e di Orvieto e annovera tra i partners la Fidapa Bpw BPW Italy di Orvieto. Una conclusione "stellare" per un'iniziativa culturale di grande successo.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.