Lettera aperta da parte dell'Associazione TriploSound e dagli organizzatori del Triplo Sound Festival

Cari amici,
ora che il Triplo Sound Festival 2025 è giunto al termine, scriviamo queste parole per ringraziare tutte le realtà e le persone che hanno reso possibile la seconda edizione del Festival. Iniziamo dicendo che siamo davvero felici di com’è andata.
Per questo, il primo ringraziamento va a Orvieto e alla sua cittadinanza. Il festival è della città e per la città, in primis. E vedere negli occhi dei concittadini emozione, interesse e volontà di partecipazione è un segnale che ci ha dimostrato che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta, oltre a riempirci il cuore di orgoglio. C’è tanto lavoro da fare, ma sapere di poter rendere la città pulsante di idee e viva insieme a voi ci sprona e ci incoraggia. Abbiamo la fortuna di abitare un luogo stupendo, in cui la bellezza si riverbera in ogni angolo. Non lo abbiamo mai dato per scontato.
Grazie ai relatori dei panel sulla sostenibilità. Avete saputo raccontare tematiche importanti in modo semplice e chiaro, regalando al pubblico momenti di approfondimento e riflessione importantissimi per fare cultura, diffondere consapevolezza e sviluppare senso civico.
Grazie ai protagonisti dei nostri SoundTalk e di tutti gli eventi musicali, culturali e artistici che hanno animato il Palazzo del Capitano del Popolo a la Città durante i giorni del festival. Entrare in risonanza con il loro messaggio, la loro arte e le loro storie ha permesso al pubblico e a tutti noi di comprendere meglio quell’importante senso di comunanza, in cui una visione del mondo condivisa pervade creatività e arte, aiutandoci a spingerci oltre, per ascoltare e capire le voci oltre le barriere. Una citazione ed un ringraziamento per l’Orvieto Cinema Fest che anche quest’anno ha collaborato con un contributo di qualità alla moderazione di uno dei SoundTalk.
Grazie a tutti gli studenti, insegnanti e dirigenti delle scuole superiori di Orvieto che anche quest’anno hanno partecipato con entusiasmo, interesse e sincero spirito di collaborazione.
Grazie ai ristoranti, ai bar e a tutti gli esercenti delle attività ricettive e non solo che ci hanno aiutato durante la settimana del festival e nei mesi preparatori antecedenti la manifestazione. Vi siete identificati perfettamente con le idee che avevamo in mente, arrivando addirittura a plasmare piatti, prodotti e offerte ad hoc per il Triplo Sound Festival. Avete accolto il pubblico, gli ospiti del festival e tutte e tutti noi con cura e professionalità, aiutandoci a superare gli imprevisti ed i momenti più complicati con il sorriso. È stata per noi una grande gioia e motivo di orgoglio poter collaborare con voi. Siete stati protagonisti esattamente come noi e lo sarete nella prossima edizione, se lo vorrete.
Grazie a tutti i tecnici, al service, ai volontari, alle maschere del teatro e ai professionisti che hanno compiuto ogni sforzo (e non sono stati pochi) per permettere al TSF25 di diventare realtà. Abbiamo percepito in maniera forte la vostra volontà di aiutarci, volontà che si è trasformata in fatti ed azioni.
Grazie a tutti i partner e i local partner del festival, realtà imprenditoriali locali, professionisti provenienti da tutta Italia e giovani imprese che si sono strette a supporto di TSF25.
Grazie a tutte le associazioni locali che hanno supportato a vario titolo alcuni degli eventi proposti, con sincero spirito di solidarietà e con una collaborazione concreta, efficace ed appassionata.
Grazie ai Main Sponsor, MAD.e, Kataclima e Nova Project senza il cui supporto questo festival, semplicemente, non sarebbe mai potuto esistere. Siamo certi che se sono riuscite ad aiutarci imprese che fanno base al di fuori dei confini comunali, potranno scoprire il nostro festival anche quelle realtà locali che sostengono il tessuto culturale orvietano.
Grazie al sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e all’Amministrazione Comunale, che ci ha messo nelle condizioni di poter lavorare al meglio ed ha partecipato al festival con appassionato interesse. La certezza del supporto sempre crescente dell’amministrazione è per noi motivo di ottimismo, nel guardare alle future edizioni.
Grazie infine a tutte le meravigliose persone che compongono il nostro gruppo di lavoro. Sono state così importanti che vogliamo ringraziarle una ad una: Alice, Andrea e Andrea, Angela, Antonio, Bernardo, Bruno, Cecilia, Chiara, Dante, Enrico, Enzo, Fabio, Fabrizio, Ferdinando, Francesco, Gabriele, Giada, Gianluca, Maria Grazia, Massimo e Massimo, Matteo, Nicola, Nicoletta, Paolo, Rachele, Raffaele, Tommaso, Valentina, Valerio. È stato un anno di lavoro faticoso e intenso, ma abbiamo creato qualcosa di davvero bello, insieme e per tutti.
Vi aspettiamo nel 2026, per le tante novità a cui stiamo già lavorando!

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.