Si presenta il Cammino del Miracolo del Corpus Domini

A quasi due anni dal lancio del Cammino dell'Intrepido Larth, il primo progetto orvietano collegato al turismo lento, arriva il Cammino del Miracolo del Corpus Domini. Il nuovo percorso sarà presentato ufficialmente dagli organizzatori venerdì 31 ottobre alle 11.30 nei locali del Pozzo della Cava. Nell'occasione verranno illustrati il sito Internet e i social del progetto oltre alla guida del percorso al cui interno sarà allegata anche la credenziale. Verranno presentati anche i dati relativi al bilancio del Cammino dell'Intrepido Larth e la costituenda Associazione "Idee in Cammino".
"Il Cammino del Miracolo del Corpus Domini - anticipano i promotori - si propone non solo di contribuire alla crescita del turismo locale, puntando sull'aumento complessivo delle presenze, sulla destagionalizzazione e sull'incremento dell'indice di permanenza, ma anche di svolgere un'azione di vigorosa rivalutazione dell'evento prodigioso di Bolsena, per quanto attiene all'aspetto religioso così come a quello culturale e storico. Il Cammino avrà come simbolo una campanella, elemento liturgico per eccellenza".
E il suono di una speciale campanella è anche quello con il quale i pellegrini segneranno il loro arrivo ad Orvieto, facendo risuonare quella che è stata installata nella piccola edicola del Ponte del Sole, Ponte di Rio Chiaro secondo la denominazione medievale, nel luogo in cui, secondo la tradizione religiosa, il sacro lino venne consegnato alla delegazione orvietana inviata da Papa Urbano IV. Al termine della conferenza stampa seguirà un aperitivo conviviale.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.