cultura

Gianluca Foresi protagonista della rievocazione "Annales Terre Nostre Suriani 1279 - 1489"

venerdì 17 ottobre 2025

Nell’ambito della tradizionale Sagra delle Castagne, giunta alla sua 58esima edizione, Soriano nel Cimino ha riaperto le porte alla memoria con la rievocazione storica "Annales Terre Nostre Suriani 1279 - 1489". La serata di sabato 11 ottobre, curata da Maurizio Annesi e messa in scena dalla Compagnia del Buon Consiglio, ha visto protagonista l'attore orvietano Gianluca Foresi, performer di straordinaria versatilità, capace di unire rigore storico e ironia teatrale in un equilibrio perfetto che lo rendono ormai da tempo un riferimento nel panorama rievocativo italiano.

La rappresentazione, completamente rinnovata, ha scelto di partire dalla fine: dal 1489, anno della sconfitta del Conte Nardini, che preferì gettarsi dalla torre piuttosto che arrendersi all’esercito vignanellese. Un gesto estremo che segnò la rinascita di Soriano nel Cimino, salvata dall’eroismo dei suoi abitanti - svegliati in extremis dalla celebre "vecchietta del Carnaiolo" - e dalla forza di un popolo unito. Il racconto si è spostato poi al 1279, quando Papa Paolo III, profondamente legato a questa zona, scelse la Rocca come luogo del proprio eterno riposo e pose fine alla disputa tra conventuali e spirituali con una bolla che conciliava le due posizioni.

Due secoli più tardi, un altro momento cruciale: la conquista della Tuscia da parte di Di Vico, fermata dal coraggioso Cardinal Vitelleschi, figura a metà tra condottiero e prelato, che impose la sua autorità in nome della pace e della fede. Il gran finale ha riportato in scena il dramma del Conte Nardini, il tradimento fallito e la battaglia decisiva tra gli eserciti vignanellese e sorianese, culminata con la vittoria di questi ultimi. Degno epilogo, tra mito e memoria. 

Con "Annales Terre Nostre Suriani 1279 - 1489", Soriano nel Cimino ha offerto non solo una lezione di storia, ma anche uno spettacolo di talento e passione impreziosito dalla presenza di un artista come Gianluca Foresi, capace di trasformare la rievocazione in un’esperienza viva, vibrante e profondamente emozionante, intrecciando versi, improvvisazioni e ironici botta e risposta con le popolane Paolina e Chicchina, mantenendo sempre viva l’attenzione della platea.

Per ulteriori informazioni:
www.latuaetruria.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.