"Il Piccolo Bestiario Ragionato", mostra di arteterapia a Lo Scalo Community Hub

Giovedì 18 ottobre alle 17 a "Lo Scalo" Community Hub di Orvieto Scalo si inaugura la mostra “Il Piccolo Bestiario Ragionato”, esito del laboratorio di Arteterapia coordinato da Tiziana Frellicca della Cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio” e condotto da Monica Bracciantini con un gruppo di giovani adulti del Centro Diurno “La Ginestra” (Usl Umbria 2).
Il laboratorio, durato diversi mesi, ha avuto come tema il Bestiario – un viaggio dentro il mondo animale, reale e fantastico, che da secoli accompagna la fantasia umana. Nei bestiari medievali gli animali erano simboli morali, specchi dell’animo e del comportamento umano. Oggi, nel contesto dell’arteterapia, tornano a essere strumenti di conoscenza, ma di sé: figure che permettono di esplorare emozioni, paure, desideri e potenzialità attraverso il linguaggio libero dell’immaginazione.
Le opere – realizzate con tecniche miste, acquerelli, fotografie, collage e acrilici – raccontano un mondo popolato di creature inventate o reinventate, in cui convivono forza e fragilità, istinto e gioco. Ogni animale è una metafora, un alter ego, un frammento di identità che prende forma e colore.
L’arteterapia, in questo senso, è uno spazio di libertà e di relazione: un modo per dare forma al proprio mondo interiore, per raccontarlo agli altri e per trasformarlo. È un linguaggio che non chiede di essere “giusto” o “bello”, ma autentico, e che permette a chi lo pratica di sperimentare la propria capacità di creare, di scegliere, di esprimersi.
La mostra è il risultato di questo percorso: una piccola galleria di visioni che restituisce al pubblico la vitalità, la tenacia e la poesia di chi, attraverso l’arte, trova un modo nuovo di stare nel mondo. Un ringraziamento va ai dirigenti della Usl Umbria 2 per il sostegno al progetto, e a tutti gli operatori e le operatrici della Cooperativa “Il Quadrifoglio” che, con il loro lavoro quotidiano, continuano a costruire spazi in cui l’inclusione diventa esperienza concreta, e la creatività diventa cura.
La mostra sarà visitabile fino alla mattina di sabato 15 novembre, con ingresso libero.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.