cultura

"Prime pagine a colori", nuovi spazi e spettacoli per avvicinare i bambini alla lettura

lunedì 13 ottobre 2025

Al via "Prime pagine a colori", la nuova sezione del festival "Pagine a colori" dedicata alla promozione della lettura per bambini da 0 a 6 anni, promossa dall’Associazione Dandelion Aps e vincitrice del bando nazionale “Leggimi 0-6” del Centro per il Libro e la Lettura (Cepell), classificandosi settima in Italia. Il progetto si aprirà venerdì 24 ottobre alle 17, al Teatro Comunale "Rossella Falk" di Tarquinia, con lo spettacolo “La libreria fantastica” del Teatro Verde di Roma, scritto da Andrea Calabretta.

La rappresentazione, rivolta ai bambini dai 3 anni in su e alle loro famiglie, combina teatro d’attore, pupazzi e canzoni, affrontando in modo giocoso temi educativi e quotidiani dell’infanzia. In scena Andrea Calabretta e Diego Di Vella, con regia di Valerio Bucci, musiche originali di Enrico Biciocchi e canzoni di Diego Di Vella e Andrea Calabretta. Scenografie, pupazzi e costumi portano la firma di Alessandra Ricci, mentre luci e suono sono curati da Luca Staiano. 

Sabato 25 ottobre saranno inaugurati i nuovi angoli della lettura dedicati ai più piccoli: alle 11 all'Asilo Nido Comunale, alle 17 alla Biblioteca Comunale "Vincenzo Cardarelli". Gli spazi, pensati per accogliere i bambini in modo confortevole e stimolante, sono arredati con tappeti, cuscini, sedute morbide, scaffali bassi e un ampio catalogo di libri illustrati per la prima infanzia. “Siamo felici di poter offrire ai bambini di Tarquinia nuovi spazi dove i libri diventano gioco e scoperta”, afferma Roberta Angeletti, direttrice artistica del progetto. “Con Prime pagine a colori vogliamo rafforzare la rete locale di educatori, famiglie e istituzioni che credono nel valore della lettura precoce”.
 
"Prime pagine a colori" si basa su una rete di collaborazioni tra istituzioni e associazioni locali, tra cui il Comune di Tarquinia, la Fondazione Molinari di Civitavecchia, la casa editrice Fatatrac, l’Italian Children Writers Association (ICWA), le cooperative Leonardo e Oltre le Nuvole, e la libreria La Vita Nova. “Questa rete – conclude Angeletti - si amplierà nelle prossime settimane con il coinvolgimento di realtà sociali e culturali come la cooperativa Alicenova, l’associazione Semi di Pace, i promotori dell’iniziativa “Nati per leggere” e la Sezione soci Etruria Unicoop Tirreno, che da tanti anni, sostiene le attività che ruotano attorno a Pagine a colori". Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. 

Per ulteriori informazioni:
www.pagineacolori.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.