cultura

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, gli appuntamenti di Archeoares

giovedì 9 ottobre 2025

Domenica 12 ottobre torna la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, l’iniziativa culturale che ogni anno avvicina grandi e piccoli al patrimonio artistico e archeologico italiano. Anche per l’edizione 2025, Archeoares aderisce all’iniziativa per offrire alle famiglie esperienze di visita coinvolgenti e su misura nei musei e siti archeologici di Narni, Viterbo, Sutri e Anagni trasformandoli in luoghi di gioco e apprendimento.

Nel cuore dell’Umbria, le famiglie saranno accolte con ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni. Alle ore 16:00 è prevista una visita guidata a Palazzo Eroli, al costo promozionale di 2€, riservata ai possessori del Narnia Pass, il biglietto unico che consente l’accesso anche alla Rocca Albornoz e al Museo Multimedievale della Corsa all’Anello.

Per il territorio della Tuscia l’offerta si articola in più appuntamenti. Al Parco Archeologico di Sutri sarà possibile partecipare a una visita guidata (gratuita fino a 15 anni) alle ore 16:00. Tra la necropoli rupestre, l’anfiteatro romano scavato nel tufo e l’ex Mitreo, i più giovani potranno vivere un’esperienza istruttiva immersi nel verde dell’Antichissima Città di Sutri.

A Viterbo Archeoares propone ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni al Polo Monumentale Colle del Duomo - che comprende la visita al Duomo di Viterbo e al Palazzo dei Papi, sede del primo e più lungo conclave della storia - e una visita guidata gratuita alle ore 15:00 al Museo dei Portici e alle sale del Palazzo dei Priori.

Infine, ad Anagni, città medievale dove nasce il Giubileo del 1300 e celebre per l’episodio passato alla storia come “Lo schiaffo di Anagni”, le sale affrescate di Palazzo Bonifacio VIII aprono gratuitamente ai bambini fino a 12 anni. Un’occasione unica per conoscere da vicino uno dei luoghi più rappresentativi della storia medievale europea.

I contatti di riferimento per informazioni e prenotazioni per Narni, Sutri, Viterbo e Anagni sono rispettivamente narni@archeoares.com, sutri@archeoares.com, didattica@archeoares.com e palazzobonifacioviii@archeoares.com.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.