"Tra arte e natura", incontro con la scrittrice Mathilde Bonetti

Secondo appuntamento per il ciclo di incontri "Tra arte e natura", il progetto creato da A.Ge. - Associazione Genitori Orvieto in collaborazione con Fondazione Cotarella per promuovere occasioni culturali di confronto e riflessione su temi sociali e di attualità. Ogni sabato del mese di ottobre giornaliste e scrittrici presenteranno se stesse e le loro opere in un confronto aperto e costruttivo con il pubblico.
Protagonista della giornata di sabato 11 ottobre sarà scrittrice monzese Mathilde Bonetti, autrice prolifica che ha al suo attivo oltre 80 romanzi. La mattina incontrerà gli studenti del Liceo delle Scienze Umane di Orvieto accompagnati dalla professoressa Ilaria Zuppanti. Per i ragazzi sarà un'occasione per riflettere sul valore della storia, in quanto è dalla conoscenza del passato che scaturisce la consapevolezza del presente e si costruisce il futuro.
Il pomeriggio, alle 17 a Verdeluce, parlerà del suo primo romanzo storico "Cieli di piombo", vincitore del prestigioso Premio Nabokov 2024, e di "Seduzioni del Sud", un romance firmato Mathilde Blake, lo pseudonimo che l’autrice usa per i romance storici, letteratura di genere meno impegnata rispetto agli storici puri come “Cieli di piombo”.
"Sarà una piacevole occasione - anticipano gli organizzatori - per conoscere Mathilde e la sua varia produzione che spazia tra i libri per ragazzi pubblicati da Giunti e Il Battello a Vapore ai romance editi da Mondadori". A fare gli onori di casa sarà Enrica Cotarella, che aprirà la presentazione curata dalla giornalista Miranda Bocci e dalla presidente A.Ge. Orvieto Francesca Compagnucci.
Tra i partners anche la Sezione Fidapa Bpw Italy di Orvieto con la neo-presidente Damiana Fidani che, con entusiasmo, ha aderito all'iniziativa. A conclusione dell'evento un aperitivo offerto dalla Famiglia Cotarella. Domenica 12 ottobre, infine, Mathilde Bonetti incontrerà i suoi lettori per un firma copie presso la Libreria Giunti al Punto di Orvieto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.