cultura

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà la Banda Musicale fino al 2028

mercoledì 8 ottobre 2025

Si è svolta giovedì 2 ottobre a San Venanzo l’Assemblea dei Soci Ordinari che ha avuto all’ordine del giorno le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo. Riconfermato con voto quasi plebiscitario il presidente Luca Marchetti per il terzo mandato, affiancato da consiglieri rieletti e da volti nuovi.
Confermato anche il vicepresidente Gianluca Renzini e il tesoriere Mattia Galletti. Nuova nomina, invece, per la neo-eletta Barbara Bianchi che rivestirà il ruolo di segretaria. Gli altri consiglieri sono Elena Rellini (riconfermata), Catiuscia Capoccia (riconfermata), Fabrizio Galletti (riconfermato); Manuela Concas (neo-eletta), Andrei Apostae. Confermato alla direzione artistica della Banda Musicale il Maestro, oramai veterano, Fabio Spaccino.

"Un particolare ringraziamento - afferma il presidente - va a tutti i Consiglieri uscenti, che nel precedente mandato hanno contribuito a consolidare la bella realtà associativa oggi operante. L'augurio ai nuovi eletti di poter contare sin da subito sull’apporto di energie fresche che sapranno rivelarsi da stimolo vincente alla crescita di questo gruppo associativo". Tra le priorità del nuovo mandato, il presidente indica "la continuazione dell’impegno per la formazione musicale delle giovani e meno giovani generazioni, attraverso un forte sostegno al Corso di Musica della Banda Musicale già operante, un momento forte di aggregazione e crescita personale e musicale della nostra comunità". 

"Verranno sicuramente confermate le collaborazioni con le Istituzioni civili e religiose - afferma - e, a queste, si aggiungeranno altre importanti iniziative che, per creare un po’ di suspence, doverosamente verranno rese note in corso d’opera". Per concludere il presidente augura un buon lavoro a tutti i membri del nuovo Consiglio, sicuro che con il loro entusiasmo, l’impegno e la dedizione, insieme continueremo a preservare e portare avanti la tradizione musicale di questa Associazione, che fonda le sue sue radici nel lontano 1896 e seguita a rinnovarsi nel presente per costruire un grande futuro".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.